HomeMacchineNew Holland: nuovi trattori T4 LP, a profilo ribassato, Stage V New Holland: nuovi trattori T4 LP, a profilo ribassato, Stage V Macchine , Trattori 30/12/2023 - meccagri Specificatamente progettati per operare in sicurezza anche sui terreni collinari più impegnativi e per facilitare il lavoro senza danneggiare gli alberi nei frutteti a sesto d’impianto largo, i nuovi trattori speciali T4 LP (a profilo ribassato) di New Holland – che vanno a integrare i modelli T4 F (frutteto), N (stretto) e V (vigneto) recentemente aggiornati – sono stati perfezionati sotto molteplici aspetti per migliorare ulteriormente comfort, prestazioni ed efficienza. DISPONIBILI NELLE VERSIONI CON ROPS E CABINA A PIANALE PIATTO Sono disponibili con protezione antiribaltamento o con cabina a pianale piatto per un maggior comfort dell’operatore e con un sistema di filtraggio di Classe 4 in grado di rimuovere le impurità dell’aria in entrata, inclusi gli aerosol. UN NUOVO MODELLO DI PUNTA DA 120 CAVALLI NOMINALI La rinnovata gamma è formata ora da 5 modelli nel segmento di potenza da 75 a 120 cavalli: è stato aggiunto infatti un nuovo modello di punta da 120 CV (nominali), con una coppia massima di 518 Nm a soli 1.300 giri/min e una riserva di coppia del 40%. Una new entry finalizzata a soddisfare le crescenti richieste di potenza da parte degli utenti di questo tipo di trattori. Leggi anche >>> New Holland: gamma specialistica sempre più innovativa, a 360 gradi MOTORE OTTIMIZZATO Tutti i modelli sono dotati di motori a quattro cilindri F5C di FPT Industrial – si tratta per l’esattezza dei propulsore F34 senza urea per il modello T4.80 e dell’F36, dotato della nuova tecnologia Compact HI-eSCR sviluppata da FPT Industrial per ottenere la conformità agli standard sulle emissioni Stage V per un motore da 3,6 litri, per i modelli T4.90 e superiori – che, pur essendo compatti, offrono prestazioni ottimizzate. I componenti del motore sono stati progettati in modo da ottenere un cofano motore il più possibile ribassato, per garantire maggiore visibilità per l’operatore e, di conseguenza, maggior comfort nel lavoro e maggiore sicurezza e versatilità di impiego degli attrezzi. Nonostante sia più compatto, il motore è facilmente accessibile per consentire un veloce rifornimento di carburante e AdBlue e agevolare la manutenzione giornaliera. UN’AMPIA SCELTA DI TRASMISSIONI Il design modulare dei nuovi trattori specializzati T4 Stage V permette di avere la trasmissione giusta per ogni esigenza, a seconda del cliente. Nuove funzionalità come un’ergonomica leva delle marce in posizione molto comoda, l’inserimento del superriduttore tramite un pulsante e la possibilità di regolare l’aggressività dell’inversore Powershuttle, rendono queste trasmissioni ancora più efficienti. Il dispositivo di sicurezza Park Lock è ora disponibile anche sulle trasmissione Powershuttle, in aggiunta alla Dual Command. Anche l’inserimento elettroidraulico della PTO può ora essere modulato su 3 livelli di aggressività, così da avere il giusto spunto per ogni attrezzo. I 40 km/h vengono raggiunti con tutte le gommature e trasmissioni, mentre il Superriduttore è un’optional sempre disponibile. DUE OPZIONI PER L’ASSALE ANTERIORE Per l’assale anteriore– che rappresenta l’elemento di differenziazione rispetto all’apprezzata famiglia T4 con la quale i T4LP hanno molte caratteristiche in comune – sono disponibili due opzioni per soddisfare la carreggiata più ampia richiesta da diverse aziende orticole, frutticole e agricole in zone collinari, ed entrambe sono dotate di gestione elettroidraulica della doppia trazione e differenziale a slittamento limitato o elettro-idraulico per la massima trazione e sicurezza sui terreni in pendenza. La distanza da flangia a flangia dell’assale anteriore standard è di 1.460 mm, mentre per coloro che richiedono un assetto più ampio, i trattori T4 LP sono disponibili a richiesta con un assale di categoria 1.0 con una distanza di 1.585 mm. Questo consente il montaggio di pneumatici fino a 380/75 R20, abbinati a pneumatici posteriori 540/65 R28, per soddisfare le esigenze degli utenti che richiedono regolazioni della carreggiata di 24, 28 o 30 pollici, con una larghezza complessiva da 1.588 a 2.500 mm. GLI PNEUMATICI IBRIDI TRELLEBORG PNEUTRAC™, A RICHIESTA SUL T4LP CABINATO Per aumentare la trazione, la stabilità e ridurre la compattazione del suolo è inoltre possibile montare sul T4LP cabinato gli pneumatici Pneutrac™ a impronta lunga, che combinano i vantaggi di uno pneumatico agricolo radiale in termini di efficienza, comfort e manovrabilità, con i benefici di ampiezza della superficie di appoggio e di trazione tipici del cingolo. Le prolunghe dei parafanghi anteriori più larghe, progettate specificamente per il T4 LP, sono montate in modo da mantenere pulito il trattore, mentre i parafanghi posteriori sono dotati di estensioni che si adattano anche alle carreggiate più larghe. FUNZIONI DA TRATTORE “GRANDE” Grazie a una capacità di carico di 2.500 kg, l’assale anteriore aggiornato rende i trattori T4 LP idonei a operare con attrezzi frontali per velocizzare e facilitare il lavoro. All’anteriore sono disponibili un sollevatore da 2.000 kg e una presa di potenza da 1.000 giri/min, oltre a un massimo di quattro utenze idrauliche, mentre al posteriore la specifica standard comprende un sollevatore da 2.900 kg, una presa di potenza da 540 giri/min con ulteriori regimi opzionali, e fino a dieci distributori idraulici ausiliari posteriori e quattro ventrali. Da segnalare la presenza nelle versioni con piattaforma ROPS del sistema Sistema Lift-O-Matic™ Plus, sistema di controllo meccanico del sollevatore idraulico, premiato dagli esperti, permette di alzare o abbassare il sollevatore posteriore durante le svolte a fine campo, mantenendo inalterate le impostazioni della posizione e dello sforzo. Non appena l’operatore rilascia la leva, l’attrezzo si blocca immediatamente all’altezza corrispondente alla posizione effettiva. L’altezza può essere regolata spingendo o tirando leggermente la leva. Per ulteriori regolazioni, è sufficiente spingere o tirare delicatamente la stessa leva. Per la versione con cabina sono invece disponibili comandi elettronici. MAGGIORE VISIBILITÀ E SICUREZZA NELLA NUOVA CABINA VISIONVIEW™ Il nuovo T4 LP eredita diverse altre caratteristiche dagli altri trattori della gamma T4 Specialty. Tutti i modelli possono essere ordinati con una cabina VisionViewTM a pianale piatto che offre il livello fonometrico più basso del segmento, 71 dB(A), e la conformità ROPS/FOPS per la sicurezza e la compatibilità con il caricatore frontale. La nuova cabina, a 4 montanti, fornisce inoltre all’operatore una visuale a 360°. Il parabrezza anteriore offre 20 cm di superficie vetrata in più e consente un migliore controllo sugli attrezzi anteriori. Anche la visuale laterale è eccellente grazie all’integrazione del sistema di post-trattamento dei gas di scarico sotto il cofano. La visibilità posteriore, inoltre, è stata notevolmente migliorata riposizionando il serbatoio del combustibile nella parte anteriore del trattore. I modelli con cabina sono disponibili anche con sistema a doppia filtrazione brevettata Blue CabTM 4 di Categoria 2 e 4, che garantisce la massima protezione da polvere, pollini e aerosol. NUOVA CONSOLE DI DESTRA E ILLUMINAZIONE A LED I comandi aggiornati e posizionati ergonomicamente a destra dell’operatore includono caratteristiche mutuate dai trattori New Holland più grandi, come il quadro strumenti digitale InfoViewTM per gestire i comandi e le impostazioni principali. Un nuovo comando elettroidraulico della PdP ne semplifica l’innesto, con una frizione in bagno d’olio per proteggere i componenti della trasmissione dai picchi di coppia elevati. Il pacchetto luci garantisce un’elevata luminosità. Otto fari di lavoro garantiscono una visibilità ottimale per ogni operazione e la diffusione della luce a LED optional è stata studiata per la massima visibilità dell’intera macchina e dell’area di lavoro. PRONTI A SODDISFARE OGNI ESIGENZA DELLA CLIENTELA «Continuiamo a rafforzare la nostra offerta di trattori specializzati, un settore in cui New Holland è particolarmente forte – ha sottolineato Carlo Lambro, Brand President New Holland Agriculture –. La nuova serie T4 Specialty, compresi i modelli LP, è il risultato dell’ascolto delle richieste specifiche dei nostri clienti e dell’ampio ventaglio delle loro specifiche esigenze applicative. Ampliando la famiglia puntiamo a soddisfare ogni loro esigenza». Fonte: New Holland new holland agriculture | T4 LP | Trattori specialistici