I tre modelli della serie T5 (95, 105, 115) di New Holland saranno visibili all’Eima in versione Electro Command. La nuova trasmissione, già presente sulla serie T6, è un semi-powershift che permette di cambiare marcia senza l’uso della frizione, semplicemente premendo i pulsanti di incremento e decremento collocati sulla leva di comando. Un terzo pulsante attiva il cambio di gamma. Complessivamente sono 16 marce avanti e 16 indietro, corrispondenti a 4 rapporti di marcia per 4 gamme. Disponibile a richiesta il super riduttore che permette di raddoppiare il numero di marce (32Av+32Rm). Migliora ulteriormente le specifiche di questa trasmissione la funzione Eco che consente trasferimenti a 40 chilometri orari a regime motore ridotto. L’inversore idraulico PowerShuttle è montato sul piantone dello sterzo in posizione ergonomica.
Tutta la serie T5 monta il motore F5C da 3,4 litri turbo common rail di produzione Fpt Industrial, dotato di sistema Egr raffreddato in conformità alla normativa Tier 4 interim. I nuovi motori sviluppano una potenza tra 99 e 114 cavalli e una riserva di coppia del 51%. Elevati standard di comfort e visibilità con la nuova cabina Deluxe VisionView.
Anche i modelli T5 Electro Command si avvalgono del sistema Terralock comune ai trattori New Holland di maggiore potenza, in grado di gestire automaticamente la doppia trazione e il bloccaggio differenziale. Anche l’Auto Pto fa parte delle specifiche della versione Electro Command e viene selezionata con un pulsante posto sul Command Arc alla destra dell’operatore. Il sistema aziona e blocca la rotazione della pdp ogni volta che l’attrezzo viene sollevato dal suolo, evitando torsioni anomale sul giunto cardanico e risparmiando usure e costi di gestione.