Nuovi Fendt 700 Vario: più efficienza, comfort e sicurezza

Macchine , Trattori 29/07/2014 -
Nuovi Fendt 700 Vario: più efficienza, comfort e sicurezza

Lanciato sedici anni fa, il Fendt 700 Vario rappresenta un autentico best seller della casa di Marktoberdorf, sempre in testa alle vendite del brand tedesco nel segmento dei trattori con trasmissione a variazione continua.

Una posizione meritata grazie a prerogative vincenti quali brillante potenza racchiusa in una notevole compattezza, così da ben adattarsi ad un ampio range di applicazioni in ogni caso all’insegna della maneggevolezza, con il valore aggiunto di un livello di comfort di tutto rispetto.

Oggi l’ultima generazione di questa gamma di successo, ulteriormente perfezionata e dotata delle tecnologie più innovative, è stata presentata in occasione dell’Agco/Fendt Press Conference 2014 dello scorso 7 luglio, insieme alla nuova serie 300 Vario motorizzata Tier 4 Final (vedi link).

 

SEI MODELLI IN TRE VERSIONI

FENDT_724V_2014

 

Moderne motorizzazioni emissionate Stage IV/Tier 4 Final ed incrementate doti di efficienza e sicurezza contraddistinguono in sintesi i nuovi trattori della serie 700 Vario, che saranno disponibili sul mercato alla fine di quest’anno: sei versatili modelli, a coprire una fascia di potenza massima compresa tra i 145 e i 240 cavalli, che verranno proposti, oltre che nelle due varianti di allestimento ProfiPlus e Profi, nella più economica versione base Power (come già avviene per il Fendt 500 Vario).

Per tutti i Fendt 700 Vario il propulsore è il valente Deutz a sei cilindri, con 6,6 litri di cilindrata, common rail e nuova valvola di regolazione della pressione del rail.

 

SCR CON FILTRO CSF E RICIRCOLO DEI GAS DI SCARICO

MOTORI_FENDT_Tier4Final

Al fine di soddisfare le più attuali richieste delle normative europee in materia di riduzione delle emissioni dei gas di scarico, il marchio premium del gruppo Agco ha voluto adottare anche sui 700 Vario la collaudata tecnologia SCR applicata sui fratelli maggiori delle serie 800 e 900 Vario, in grado di coniugare parsimonia nei consumi e ulteriore miglioramento dei parametri prestazionali del motore.

Il sistema AGRex di riciclo esterno dei gas combusti, infatti, opera in combinazione con il filtro antiparticolato passivo Coated Soot Filter (CSF), cosicché la rigenerazione passiva avviene senza bisogno di alcuna iniezione supplementare di carburante nel condotto di scarico, offrendo una soluzione tecnicamente all’avanguardia sul fronte dell’efficienza e del risparmio di gasolio.

Ad una maggiore efficienza contribuisce anche la nuova presa di forza posteriore 1.000 E a quattro velocità – per adesso offerta da Fendt soltanto nella serie 700 Vario – che raggiunge i 1.000 giri al minuto a regime del motore ridotto consentendo, oltre all’impiego di una più ampia gamma di attrezzi, una ulteriore riduzione dei consumi di carburante.

 

SISTEMA DI FRENATURA A DOPPIO CIRCUITO

fendtVARIO_724_2014

Sull’intera famiglia dei 700 Vario, poi, Fendt ha introdotto il sistema di frenatura a doppio circuito funzionante al cento per cento ad aria compressa ed azionabile premendo semplicemente il pedale del freno (ancora disponibile in opzione, comunque, il freno sulle singole ruote che assicura una elevata maneggevolezza in operazioni quali i trattamenti del terreno).

Viene in tal modo eliminato il compressore nel confortevole sedile di guida Evolution dynamic, ora comandato tramite un raccordo pneumatico. In considerazione dell’aumentato fabbisogno di olio degli attrezzi, inoltre, la casa costruttrice propone come optional una pompa idraulica di maggiore portata.

 

CABINA PANORAMICA VISIOPLUS

FENDT_724_VARIO

Uno dei massimi punti di forza dei trattori Fendt 700 Vario resta la prestigiosa cabina VisioPlus, ai vertici dell’ergonomia e del comfort, oggi ancora più panoramica e in grado di offrire una visibilità completa fino ai passaruota e sullo spazio di montaggio frontale grazie alla presenza (di serie nelle versioni Profi e ProfiPlus) del nuovo tergicristallo anteriore con un angolo massimo di 300 gradi, una nuova leva di comando ed un ugello di lavaggio integrato nel braccio, a tutto vantaggio della sicurezza di marcia.

Nuovo anche il moderno sistema di illuminazione a Led (opzionale) disponibile per tutti i fari e le luci di svolta del trattore, con lampade Bi-Led dotate di regolazione della profondità per anabbaglianti e abbaglianti.

Look che ricorda quello di uno smartphone, nuova tecnologia Touch e display Lcd con retroilluminazione a Led, infine, per il nuovo terminale Vario 10.4-B, che offre il sistema di guida parallela VarioGuide, la documentazione VarioDoc e la gestione attrezzi Isobus unitamente alle funzioni della telecamera e al Bluetooth potenziato.

 

© riproduzione riservata

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto