HomeEventiNuovo record per la terna Jcb GT: la più veloce del mondo Nuovo record per la terna Jcb GT: la più veloce del mondo Eventi 06/12/2014 - meccagri La famosa versione speciale Jcb GT è stata incoronata terna più veloce del mondo dopo aver raggiunto una velocità di oltre 116 chilometri l’ora. La speciale terna Jcb GT, originariamente progettata per eseguire impennate ad alta velocità durante competizioni velocistiche, ha tentato il record di velocità di fronte a una giuria indipendente a Bathurst, vicino a Sydney, ed è diventata ufficialmente la terna più veloce del mondo. PER 14 ANNI LA TERNA PIÙ VENDUTA AL MONDO Il nuovo record, confermato dal , non è l’unico detenuto dalla terna Jcb. La storica macchina del costruttore britannico, infatti, è stata la terna più venduta al mondo per 14 anni consecutivi: l’azienda ne ha costruito più di mezzo milione di esemplari negli ultimi 61 anni, dopo la sua introduzione nel 1953. «La Jcb GT è sempre stata considerata la terna più veloce del mondo, e ora tutto questo è ufficiale – ha dichiarato Fab Carrettin, amministratore delegato di Jcb Pacific –. È fantastico aver raggiunto questo record, che sottolinea l’eccellenza ingegneristica, la potenza e le prestazioni che i nostri clienti richiedono alle terne Jcb». L’UFFICIALIZZAZIONE DEL GUINNESS WORLD RECORDS «I 116,82 chilometri l’ora raggiunti dalla macchina hanno persino superato il traguardo dei 110 chilometri l’ora stabilito dal Guinness World Records. Non potremmo essere più felici di questo risultato», ha aggiunto Glenn McLeod, product manager terne per il concessionario Jcb Construction Equipment Australia (CEA), Il dimostratore Jcb Matthew Lucas (nella foto sopra), soprannominato “The Dig” per questo tentativo, è stato l’uomo che ha guidato la Jcb GT al record del mondo. Matthew, 43enne di Werrington (Stoke-on-Trent), ha dichiarato: «È stato bello essere coinvolti in un progetto così entusiasmante ed un vero onore essere al volante della macchina che ha infranto questo record». IL DEBUTTO NEL 1988 La Jcb GT, realizzata in fibra di vetro e alluminio e alimentata da un motore V8 Chevvy, ha fatto il suo debutto nel 1988. È stata guidata da Malcolm Grindey, per lungo tempo dipendente dell’azienda, che ha trascorso due anni al volante della GT dimostrando le sue capacità in tutto il mondo, tra cui una apparizione al Gran Premio d’Australia di Formula Uno nel 1990. Malcolm, 61enne di Marston Montgomery, nei pressi di Rocester, ha dichiarato: «Ho ricordi molto cari della partecipazione della Jcb GT alla prova del Gran Premio d’Australia, ed è quindi una grande notizia che si sia aggiudicata il titolo di terna più veloce del mondo sul suolo australiano quasi 25 anni dopo». PROGETTATA PER ESECUZIONI ACROBATICHE Normalmente ospitata presso la sede Jcb in Staffordshire, Regno Unito, la più recente versione della Jcb GT si caratterizza per un caricatore ed un escavatore realizzati completamente in alluminio, ed è stata inviata in Australia per esibirsi nel corso di eventi dedicati al settore auto, tra cui il Deni Ute Muster di Deniliquin, NSW, e il Supercheap Auto Bathurst 1000 di Bathurst, NSW. Connotata da un telaio leggero in acciaio e da un assale posteriore derivato dal trattore Jcb Fastrac, la Jcb GT è stata originariamente progettata per eseguire esibizioni acrobatiche in occasione di corse automobilistiche negli Stati Uniti. Fonte: Jcb Record mondiali