NOVITÀ EIMA INTERNATIONAL 2021
Sulla breccia da oltre sessant’anni di attività condotta all’insegna dell’innovazione, della dinamicità e della flessibilità delle proposte e dell’estrema attenzione rivolta all’offerta di un servizio impeccabile, la Peruzzo si presenta all’Eima 2021 mettendo in risalto il suo aspetto più spiccatamente innovativo, orientato verso un prossimo futuro sempre più “green”.
Nata nel 1959 e inizialmente divenuta famosa a livello mondiale per i suoi molini destinati all’alimentazione zootecnica, la vivace casa padovana ha gradualmente allargato i propri orizzonti costruttivi – complice la scelta di destinare consistenti risorse alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e nuovi prodotti – indirizzandosi innanzitutto negli anni Ottanta, autentico momento di svolta nel percorso di questa azienda sensibile alle evoluzioni del mercato, verso il settore delle attrezzature per il garden professionale. Segnalandosi in tale ambito tra le prime realtà a comprendere le esigenze della moderna manutenzione del verde, tendente ad ottenere alti standard qualitativi.
Un settore, quello rivolto ai professionisti del garden e della cura del verde pubblico, che rappresenta oggi l’autentico core business dell’azienda, piatto forte del suo fatturato complessivo realizzato per oltre tre quarti all’estero, e in costante ampliamento in termini di gamma di prodotti.
Il risultato è un vasto assortimento di trinciaerba d’avanguardia, sempre più professionali e in grado di associare all’ottima cura del tappeto erboso una crescente sostenibilità ambientale.
FRUTTO DI UN ANNO DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE, ALLA RICERCA DI SOLUZIONI ATTENTE ALLA SICUREZZA DELL’OPERATORE E ALLA DIFESA DELL’AMBIENTE
E su questo versante spicca una delle più interessanti novità portate da Peruzzo sul palcoscenico della kermesse bolognese, frutto di un ultimo anno di ricerca durante il quale l’impegno del reparto tecnico, produttivo e commerciale dell’azienda si è concentrato principalmente sulla sperimentazione di nuove proposte in grado soddisfare le richieste di un pubblico esigente, sempre in cerca di soluzioni professionali e di lunga durata, e, soprattutto, molto attento al concetto di “basso impatto ambientale”.
ROBOFOX E-DRIVE e ROBOFOX X-DRIVE, VERSIONE EQUIPAGGIATA DI UNA BENNA PER LA MOVIMENTAZIONE DELLA NEVE
Novità costituita dal nuovissimo modello di trinciatrice semovente cingolata a propulsione interamente elettrica Robofox e-Drive (nella foto di apertura), affiancato dalla versione Robofox x-Drive (nella foto sopra) equipaggiata anche di una benna per la movimentazione della neve, entrambi presentati ufficialmente al grande pubblico dell’Eima dalla ditta di Curtarolo sotto forma prototipale.
AVANZATE EVOLUZIONI DELLA ROBOFOX ELECTRA CON LIVELLI SEMPRI PIÙ ELEVATI DI AUTONOMIA
Si tratta di due innovativi strumenti di lavoro, dove in primo piano campeggiano sempre la sicurezza dell’operatore e la salvaguardia dell’ambiente circostante, che rappresentano l’ultima evoluzione della versione elettrica “base”, la Robofox Electra, progettata da Peruzzo per la trinciatura di erba, arbusti, sterpaglie e ramaglie sempre in totale sicurezza, appunto, e nel pieno rispetto dell’ambiente, anche su pendenze accentuate.
Una versione, la Robofox Electra, con la quale le nuove progredite Robofox e-Drive e x-Drive condividono lo chassis, ma da cui si distinguono principalmente per la possibilità da loro offerta di definire l’area di lavoro, memorizzarla e far sì che la macchina la ripeta in completa autonomia per un numero infinito di volte.
Connotata da una velocità di lavoro pari a 5 chilometri orari e da un’inclinazione dell’area lavorata raggiungibile fino a 25 gradi = ~ (46 per cento), questa nuova trinciaerba dispone di un autonomo sistema di sollevamento ed abbassamento del gruppo di taglio anteriore.
Questo dispositivo, rifacendosi alle istruzioni impartite dall’operatore durante la primissima fase di “insegnamento” (denominata Drive), consente alla macchina di memorizzarle e di archiviarle fino al prossimo utilizzo richiesto (Repeat). La traiettoria di lavoro viene costantemente monitorata dalla macchina, impedendo che il veicolo possa dirottare la sua marcia rispetto al percorso predefinito in origine.
GESTIBILI TRAMITE APPOSITA WEB-APP E COMPLETABILI CON UN KIT 4.0 PER USUFRUIRE DEGLI INCENTIVI STATALI
In linea con le esigenze di una clientela “smart”, poi, la gestione della trinciatrice Robofox e-Drive e x-Drive può avvenire comodamente tramite apposita web-app, valida da subito per tutti i dispositivi elettronici.
Per il mercato italiano, infine, è disponibile un Kit 4.0 che permette, usufruendo dei benefici della Legge di Bilancio 2021, di ottenere un vantaggio economico pari ad oltre il 50 per cento sull’acquisto effettuato.
© riproduzione riservata