Pneumatici Ascenso con tecnologia VF, una gamma completa in continua espansione

Componenti 15/04/2025 -
Pneumatici Ascenso con tecnologia VF, una gamma completa in continua espansione

Ascenso, marchio di pneumatici off-highway di Mahansaria Tyres Private Limited (MTPL), ha recentemente ampliato la sua gamma VF, introducendo nuove misure e presentando il modello VHR 3000.

 

LA TECNOLOGIA VF ASSICURA UN’ECCELLENTE DISTRIBUZIONE A TERRA DELLA MASSA, TRASPORTANDO CARICHI PIÙ PESANTI A PRESSIONI RIDOTTE

Ascenso VDR 900

Macchinari sempre più pesanti, compattazione del suolo, aumento dei costi operativi e necessità di macchine e attrezzature versatili: sono tante le sfide che animano l’agricoltura contemporanea e Ascenso è pronta a vincerle tutte con i suoi pneumatici VF.

La tecnologia VF, infatti, distribuisce il peso della macchina in modo uniforme su un’area più ampia, in modo da preservare la porosità del terreno. Inoltre, questi pneumatici consentono alle macchine di trasportare carichi fino al 40 per cento più pesanti o di operare a pressioni del 40 per cento più basse, riducendo le sollecitazioni sul terreno a fronte di elevati livelli di produttività.

Per quanto riguarda la struttura, le carcasse extra forti dei VF sono caratterizzate da cinture in acciaio ad alte prestazioni, fianchi e zone dei talloni rinforzate che garantiscono un’eccellente forza, resistenza e durabilità, mentre la mescola Special Stubble Resistant (SSR) protegge da tagli e usura, compresa la resistenza alle stoppie nei campi.

 

MENO CONSUMI DI CARBURANTE, PIÙ VITA DELLA GOMMA: LO DIMOSTRANO I TEST IN CAMPO

Con la difficile situazione economica che sta intaccando buona parte del settore agricolo, ogni risparmio di costi è ben accetto. La Casa indiana garantisce con i suoi pneumatici un doppio risparmio, riducendo i consumi di carburante e assicurando una lunga vita delle gomme.

A dimostrarlo sono state le prove sul campo, che hanno confermato come i bassi costi di esercizio si abbinino ad una elevata produttività. Dhaval Nanavati, CEO di Ascenso Tyres, ha infatti spiegato che: «La capacità di trasportare carichi più pesanti riduce al minimo gli spostamenti necessari per attività come il trasporto dei raccolti o l’applicazione di fertilizzanti. Gli agricoltori possono risparmiare tempo, carburante e costi operativi, contando su prestazioni migliori e su un aumento dei rendimenti. Questo è un grande vantaggio per gli agricoltori, stagione dopo stagione».


Leggi anche >>> Ascenso: un nuovo brand di pneumatici indiano alla conquista del mercato europeo


 

PNEUMATICI ALL’AVANGUARDIA IDEALI PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Ascenso ha sviluppato la sua tecnologia VF in modo che si adatti a tutte le richieste degli agricoltori, inclusa l’integrazione con l’agricoltura di precisione: la serie VDR 2000, ad esempio, è ideale per lavorare con attrezzature dotate di GPS, garantendo prestazioni costanti senza interrompere i percorsi pianificati o danneggiare le colture.

 

NUOVI VHR 3000: EFFICIENZA, RESISTENZA E PRESTAZIONI SENZA COMPROMESSI

Ascenso VHR 3000

Il CEO Nanavati ha ben chiari quali siano gli obiettivi di Ascenso: «L’impegno del nostro brand è semplice: vogliamo fornire agli agricoltori soluzioni innovative che offrano vantaggi a lungo termine. Il continuo sviluppo della nostra tecnologia VF riflette questo impegno a combinare sostenibilità e prestazioni all’avanguardia».

Questa promessa ha trovato una concreta applicazione con i nuovi VHR 3000, gli ultimi nati in casa Ascenso. Progettati per macchine raccoglitrici, spandiconcime, irroratrici, mietitrebbie e carri per cereali, questi pneumatici stabiliscono nuovi standard industriali in termini di efficienza e prestazioni in molte attività agricole. La tecnologia VF e l’elevata capacità di flessione, unitamente al disegno unico e alla predisposizione per le operazioni in campo ciclico (CFO), sono caratteristiche che rendono il VHR 3000 lo pneumatico ideale per un’azienda agricola moderna.

Come tutti gli pneumatici VF, anche l’ultimo nato è composto da una mescola SSR che presenta un disegno dei tasselli a doppio angolo e spalle robuste con un angolo di tiraggio più elevato, oltre a una carcassa rinforzata con cinghie d’acciaio. Inoltre, questo pneumatico si distingue per le elevate proprietà autopulenti grazie alla speciale tecnologia di espulsione del fango.

«Tutte queste caratteristiche fanno del VHR 3000 uno pneumatico eccezionale che garantisce grande trazione, stabilità, elevata capacità di carico, durabilità e resistenza, mantenendo le massime prestazioni anche durante le attività più impegnative nei campi o in condizioni di fango», ha affermato Nanavati. «E qui viene il bello: grazie alla tecnologia VF e alla sua più ampia area di contatto a basse pressioni di gonfiaggio, VHR 3000 preserva notevolmente la struttura del terreno, rendendolo una vera e propria soluzione di nuova generazione per gli agricoltori moderni».

 

QUATTRO SERIE DI PNEUMATICI PER GARANTIRE UN’OFFERTA A 360 GRADI

Ascenso VDR 2000

Negli ultimi quattro anni Ascenso ha immesso sul mercato oltre 900 misure di pneumatici e ha in programma di presentare nel prossimo futuro altre 59 misure. Da questo considerevole impegno progettuale molto ne ha giovato la gamma VF, che dispone di diverse serie atte a soddisfare le più svariate esigenze.

 

VDR 2000, PER TRATTORI E IRRORATRICI

La serie VDR 2000 (nella foto sopra), cui si è accennato in precedenza, è stata progettata per trattori e irroratrici, offrendo misure ampie come VF 710/70R42 e VF 800/70R38. Tali dimensioni garantiscono il massimo galleggiamento e la massima stabilità in condizioni di bagnato, caratteristiche che si abbinano all’aderenza, alla stabilità e alla durabilità tipiche delle gomme con tecnologia VF.

 

VDR 900, PER IRRORATRICI E MACCHINE IMPIEGATE NELLE COLTURE A FILARI

Ascenso VDR 900

I VDR 900, sviluppati per le irroratrici e le macchine che devono operare nelle colture a filare, si caratterizzano per la larghezza ridotta e per le cinghie in acciaio che aumentano la resistenza alle forature, rendendoli ideali per l’agricoltura su larga scala.

 

VDR 901, PER IRRORATRICI SEMOVENTI E OPERAZIONI DI TRASPORTO SU SUPERFICI DURE

Ascenso VDR 901

All’interno della famiglia Ascenso ci sono anche i VDR 901, caratterizzati da un disegno del battistrada ibrido con un elevato rapporto gomma-vuoto che assicura una maggiore scorrevolezza e durabilità. Questi pneumatici sono indicati per le macchine irroratrici semoventi che operano su terreni diversi e per le operazioni di trasporto su superfici dure.

 

VIR 2500, PNEUMATICI SPECIALI PROGETTATI P’ER LE ATTREZZATURE

Infine, bisogna segnalare i VIR 2500, degli pneumatici speciali per le attrezzature, progettati per migliorare la manovrabilità e la trazione laterale, riducendo il distacco del terreno con attrezzi carichi.

La ricca offerta messa in campo da Ascenso permette agli agricoltori di poter scegliere lo pneumatico ideale per ogni coltivazione. L’ampia impronta a terra del VDR 2000, ad esempio, impedisce il compattamento del sottosuolo durante la raccolta effettuata dalle mietitrebbie, risultando ideale anche nelle risaie, mentre nella coltivazione delle radici il VDR 901 offre un galleggiamento preciso per le mietitrebbie su terreni morbidi. Il VIR 2500 mantiene una struttura del terreno ottimale per le leguminose, mentre il profilo stretto del VDR 900 consente l’accesso tra i filari di vite senza danneggiare il terreno.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Ascenso