Pneumatici VF e IF: i vantaggi e gli utilizzi secondo BKT

Componenti 31/10/2022 -
Pneumatici VF e IF: i vantaggi e gli utilizzi secondo BKT

Negli ultimi anni, nel settore degli pneumatici agricoli, è in corso una vera e propria rivoluzione i cui capisaldi sono le tecnologie VF (Very High Flexion = altissima flessione) e IF (Increased Flexion ≠ flessione incrementata). Tali soluzioni permettono di diminuire la pressione di gonfiaggio degli pneumatici, aumentandone l’impronta al suolo e mantenendo comunque invariato il carico.

 

VF E IF: COME FUNZIONANO?

Nella pratica, uno pneumatico VF è progettato per trasportare il 40% in più di carico alla stessa pressione dell’aria di uno pneumatico standard; in altre parole, se la pressione dell’aria fosse ridotta del 40%, si potrebbe trasportare lo stesso carico di uno pneumatico standard.

Uno pneumatico IF, invece, è progettato per trasportare il 20% in più di peso alla stessa pressione dell’aria di uno prodotto standard. In questo caso, dunque, se la pressione dell’aria viene ridotta del 20%, si continua a sostenere il peso richiesto, ma diminuirebbe in modo importante l’impatto sul suolo.

Un tema, quest’ultimo, che assume una certa rilevanza in termini di impatto delle attività agricole sui fattori di produzione: la compattazione del suolo, che dipende dalla pressione sul campo di uno pneumatico e che a sua volta è influenzata non solo dal carico, ma anche dall’impronta a terra del prodotto, è un effetto da contenere se si vuole mantenere il terreno fertile e produttivo.

Dunque, poiché la pressione rappresenta il rapporto tra il carico diviso per l’area dell’impronta, per ridurre la pressione sul suolo si può agire in due modi: riducendo il carico – il che naturalmente ha ricadute negative in termini di efficienza – oppure aumentando l’area dell’impronta a terra dello pneumatico. Opzione, quest’ultima, sicuramente vincente.

 

L’AMPIA E DIVERSIFICATA OFFERTA VF E IF DI BKT

A fronte dei grandi vantaggi che queste soluzioni offrono e della domanda crescente, BKT ha adottato da tempo le tecnologie IF e VF, inserendole in diverse gamme di prodotto per applicazioni differenti.

Questi gli pneumatici BKT di punta dotati di tecnologia VF:

V-FLEXA, PER RIMORCHI AGRICOLI

V-FLEXA, pneumatico radiale studiato per i rimorchi agricoli che, grazie alla perfetta distribuzione del peso, evita la compattazione del suolo. È un prodotto flotation di ultima generazione e, grazie alla tecnologia VF, rende possibile il trasporto di carichi pesanti sia su campo, sia su strada con una pressione di gonfiaggio inferiore rispetto a quella di uno pneumatico standard delle stesse dimensioni.

 

AGRIMAX V-FLECTO, PER TRATTORI AD ALTA POTENZA 

AGRIMAX V-FLECTO, pneumatico pensato per ottimizzare le prestazioni dei trattori ad alta potenza e di nuova generazione. È particolarmente indicato per la lavorazione del terreno e le applicazioni di trasporto. Grazie all’impronta a terra più ampia, AGRIMAX V-FLECTO aiuta a prevenire la compattazione del suolo agricolo, preservando il corretto drenaggio del terreno, a tutto vantaggio delle colture. Questo prodotto si distingue anche per essere dotato della Narrow Rim Option (NRO), che consente il montaggio di cerchi standard.

 

AGRIMAX SPARGO, PER LE COLTURE IN FILARI

AGRIMAX SPARGO, pneumatico i cui punti di forza sono la durabilità e la stabilità. Dotato di tecnologia VF, permette una più alta capacità di carico a pressioni di gonfiaggio standard. È progettato per le colture in filari in modo da migliorare la produttività del campo, preservandolo.

 

RIDEMAX FL 693 M, AW 711 E SR 713

La tecnologia VF è poi disponibile in alcune misure dei modelli RIDEMAX FL 693 M, sviluppato per autobotti e rimorchi impiegati in frequenti spostamenti su strada, AW 711 destinato alle attrezzature agricole, e SR 713, pneumatico radiale All Steel per attrezzi agricoli.

 

Questi, invece, gli pneumatici di BKT top di gamma, dotati di tecnologia IF:

 

AGRIMAX FORCE

AGRIMAX FORCE, pneumatico radiale sviluppato per lavorazioni del terreno e applicazioni di trasporto e raccolta con trattori e mietitrici a elevata potenza. È caratterizzato da un tallone rinforzato e offre eccellente trazione, ottime proprietà di autopulitura e consumi ridotti oltre a un’esperienza di guida confortevole.

 

AGRIMAX TERIS

AGRIMAX TERIS, pneumatico progettato per mietitrebbie a elevata potenza e macchine spargitrici che, grazie alle ottime caratteristiche di trazione, capacità di carico, e protezione del terreno, garantisce performance eccellenti nelle operazioni di raccolta. AGRIMAX TERIS è anche particolarmente resistente ai tagli e agli impatti dovuti, ad esempio, alla presenza di stoppie sul terreno, garantendo così un lungo ciclo di vita e riducendo i fermi macchina.

 

AGRIMAX RT 600, RIB 713 E AW 711

La tecnologia IF è poi disponibile in alcune misure dei modelli AGRIMAX RT 600, ideale per le operazioni su manti erbosi e per le fasi di raccolto e irrorazione, RIB 713, pneumatico con cinture in acciaio pensato per gli attrezzi agricoli, e infine il già citato AW 711 destinato alle attrezzature agricole.

I vantaggi di queste tecnologie, comprovati anche dagli utilizzatori, stanno spingendo BKT a progettare sempre nuovi prodotti. Del resto, queste soluzioni, applicate agli pneumatici, rendono il lavoro più flessibile, efficiente, sostenibile. Gli pneumatici sono più sicuri e resistenti e hanno la possibilità di essere utilizzati in molti ambiti diversi senza dover necessariamente cambiare la pressione. Benefici, dunque, indubbiamente positivi su molti fronti.

 

PER OGNI SITUAZIONE LO PNEUMATICO GIUSTO

 

Va precisato, però, che gli pneumatici caratterizzati dalle tecnologie VF e IF non devono essere intesi come le soluzioni universali valide per qualsiasi applicazione e attività. Lo pneumatico giusto per rimorchio e per qualsiasi altra macchina/attrezzatura deve essere infatti scelto in base al tipo di operazione, alle attività legate al trasporto su strada, al macchinario, al suolo e alle esigenze specifiche dell’operatore.

È pertanto sempre consigliato rivolgersi e affidarsi a un esperto per trovare il prodotto giusto per le proprie esigenze, il quale indicherà se avvalersi, o meno, di prodotti con tecnologie IF/VF.

 

© Emanuela Stìfano