La reggiana Sabart, azienda del gruppo Emak e una delle maggiori realtà italiane per ricambi e accessori nel settore del verde, ha partecipato in qualità di Gold sponsor al Campionato Italiano di Tree Climbing, che si è svolto a Roma dal 17 al 19 maggio. Un evento spettacolare, ad accesso libero, che ogni anno richiama migliaia di appassionati e curiosi, che hanno assistito a prove impegnative e acrobatiche, ricreando le situazioni lavorative “tipo” dei tree climber in chiave agonistica.
In occasione dell’evento è stata presentata, con ottimi riscontri, la nuova gamma di utensili professionali per la potatura Barnel Usa, distribuita in esclusiva per l’Italia da Sabart. Barnel Usa è un’azienda americana, con sede a Portland (Oregon) e stabilimenti in California e Giappone, leader mondiale nella progettazione e produzione di utensili innovativi di altissima qualità per la potatura e la cura delle piante. I prodotti Barnel Usa, commercializzati in oltre 60 paesi nel mondo, sono il risultato di una continua ricerca nel design e nella scelta dei migliori acciai.
«La splendida cornice di Villa Pamphili, in cui si è svolto l’annuale Campionato Italiano di Tree Climbing, si è confermato il contesto ideale per presentare in anteprima, al pubblico di appassionati e agli operatori del verde, la vasta gamma Barnel Usa – spiega Luigi Bartoli, amministratore delegato di Sabart –. Si tratta di prodotti leggeri, ergonomici e maneggevoli: forbici professionali, aste telescopiche, segacci, troncarami, cesoie da potatura, che si distinguono per l’elevato standard qualitativo molto apprezzato dai professionisti di tutto il mondo».
I NUOVI PRODOTTI
Forbici ergonomiche per la potatura BAB308
Le caratteristiche che le rendono uno dei prodotti più all’avanguardia nel settore sono il blocco a due posizioni e la tecnologia a bullone centrale autolubrificante, entrambi brevettati da Barnel Usa. Il blocco a due posizioni è perfetto per lavori di potatura su legno di diametro ridotto ed è particolarmente apprezzato per chi non ha grandi mani: di semplice attivazione, basta agire su un dispositivo che si trova alla base delle lame e l’apertura delle lame in un attimo si dimezza, consentendo un minor affaticamento durante il lavoro.
La tecnologia a bullone centrale autolubrificante consente di evitare una manutenzione continua delle forbici: il sistema si compone di un serbatoio che rilascia gradualmente olio lubrificante attraverso piccoli fori posti vicino alla filettatura. Una volta svuotato, il bullone può essere rapidamente riempito, premendo la valvola di precisione del cuscinetto a sfera caricata a molla.
Modello: BAB308 |
Ø: 25 mm |
Lama: 55 mm |
Lunghezza totale: 210 mm |
Peso: 230 g |
Descrizione: Forbici con blocco a due posizioni |
Prezzo: € 33,15 (IVA esclusa) |
Segaccio fisso Tiger BAZ203
Pensato per un’utenza professionale, è caratterizzato da denti a triplo tagliente “Tiger”, per tagli più rapidi e più uniformi. Il taglio avviene durante l’azione di trazione. Il materiale della lama è un particolare acciaio per spade Samurai giapponesi a elevato tenore di carbonio SK4 che lo rende particolarmente resistente e adatto a lavori prolungati e di precisione. Lo speciale acciaio SK4 garantisce elevate prestazioni: denti temprati a impulsi mantengono l’affilatura, mentre la cromatura protettiva preserva la lama dall’usura.
Il manico ergonomico è in gomma termoplastica (TRP) antiscivolo. Il profilo concavo della lama non surriscalda il legno durante il taglio anche se secco e trattato.
Modello: BAZ203 |
Lama: 240 mm |
Passo dente: 4,0 mm |
Lunghezza: 470 mm |
Peso: 320 g |
Descrizione: Segaccio fisso con custodia a lama dritta |
Prezzo: € 33,43 (IVA esclusa) |
Fonte: Sabart