Pöttinger: coltivatori Terria, ancora più versatili con la tramoggia Tegosem

Attrezzature 26/07/2023 -
Pöttinger: coltivatori Terria, ancora più versatili con la tramoggia Tegosem

È l’innovazione, com’è noto, il potente motore della forte espansione di Pöttinger, costantemente ribadita dalla presentazione di sempre nuovi prodotti e soluzioni ad elevato contenuto di tecnologia. Vedi la serie di coltivatori trainati Terria, con cui la casa austriaca ha voluto proporre un evoluto strumento eclettico, efficiente e affidabile, caratterizzato da estrema flessibilità di impiego.

Da ultimo, poi, Pöttinger ha lanciato nuove possibilità di dotazioni e combinazioni che incrementano ulteriormente l’efficienza e la versatilità della sua gamma di coltivatori a denti, connotati da larghezze di lavoro che vanno dai 4 ai 6 metri, e in grado di lavorare su 3 file (serie 1030 composta dai Terria 4030, 5030 e 6030) e su 4 file (i Terria 4040, 5040 e 6040 della serie 1040), ampliando il loro già vasto campo di utilizzo nella lavorazione del terreno, a partire dalla lavorazione delle stoppie in superficie fino al dissodamento profondo del suolo.


Leggi anche >>> Pöttinger : nuovi coltivatori trainati Terria, con larghezze da 4 a 6 metri


 

NUOVE COMBINAZIONI CON TRAMOGGIA FRONTALE TEGOSEM E SISTEMA TRACTION CONTROL PER NUOVI CAMPI DI APPLICAZIONE E POTENZIATA EFFICIENZA

Coltivatore Terria con tramoggia frontale Tegosem

Ora infatti per i modelli Terria l’impresa di Grieskirchen ha previsto due nuove opzioni: la combinazione, innanzitutto, con la collaudata tramoggia frontale polivalente Tegosem per lo spargimento di semi e microgranuli, allo scopo di consentire la facile associazione della lavorazione del terreno con la semina di una coltura di copertura o con la concimazione in un’unica passata.

E poi l’integrazione con il sistema Traction Control, in grado di garantire una trasmissione ottimizzata della forza di trazione dal trattore al coltivatore e di contribuire ad aumentare la redditività.

 

POLIVALENTE TRAMOGGIA DA 500 LITRI DI CAPIENZA PER ASSOCIARE ALLA LAVORAZIONE DEL TERRENO LA SEMINA DI COVER CROPS O LA CONCIMAZIONE IN UN’UNICA PASSATA

Coltivatore Terria con tramoggia frontale Tegosem

L’aspetto dell’efficienza, viene sottolineato in seno a Pöttinger, sta assumendo crescente importanza per l’esecuzione del lavoro sul campo, in considerazione dei ristretti tempi di semina dopo il raccolto richiesti dalle colture di copertura.

Efficienza garantita dal coltivatore Terria abbinato alla versatile tramoggia Tegosem da 500 litri di capacità. Attraverso una copertura del suolo rapida e diffusa, va ricordato, si evita l’evaporazione improduttiva dell’acqua, mentre l’azoto in eccesso nel terreno viene al tempo stesso assorbito dalle piante e trattenuto in loco. Migliorare e stabilizzare la struttura del terreno con una copertura ottimale aumenta inoltre l’infiltrazione dell’acqua riducendo contemporaneamente il rischio di erosione.

Senza dimenticare che, grazie all’esecuzione simultanea delle due fasi di lavoro, la flessibile tramoggia consente di risparmiare tempo e costi e per giunta il ridotto numero di passaggi preserva il terreno seminativo da fenomeni di compattazione.

 

FUNZIONAMENTO ADATTABILE ALLE SITUAZIONI DI LAVORO E PRECISO

Sulla tramoggia Tegosem, controllabile tramite un chiaro e intuitivo terminale digitale, al dosaggio è deputato un albero di distribuzione adattabile, comandato elettricamente in base alla velocità di avanzamento e in grado di arrestarsi automaticamente a fine campo. Prima di iniziare il lavoro, poi, il sistema viene ottimizzato nel controllo del flusso per mezzo di un test di calibrazione e un ventilatore idraulico assicura il trasporto sicuro del materiale alle piastre di diffusione.

Al fine di garantire uno spargimento uniforme vicino al suolo e per poter variare il punto di distribuzione, inoltre, l’angolo dei diffusori può essere regolato ruotando l’albero, allo scopo di depositare il seme davanti al rullo posteriore (o nell’area del rullo) in vista di condizioni di germinazione ottimali. Da segnalare anche che, per un maggiore comfort, la tramoggia polivalente Tegosem è dotata di elementi aggiuntivi, tra cui un sensore di livello di riempimento.

 

TIMONE DI TRAINO DEL TERRIA EQUIPAGGIATO DI TRACTION CONTROL: MAGGIORE TRAZIONE, RIDOTTO SLITTAMENTO

Ma per la sua serie di coltivatori trainati Terria Pöttinger ha previsto anche, come detto, una soluzione per utilizzare in modo estremamente efficiente la forza di trazione del trattore,  e questo grazie alla riduzione dello slittamento delle ruote del trattore stesso (da cui deriva non solo un effetto dannoso sulla struttura del suolo, ma anche un decremento della redditività conseguente all’aumento di consumo di carburante).

Ciò è reso possibile dalla nuova possibilità di equipaggiare opzionalmente il timone di traino del Terria con il citato sistema Traction Control, cilindro idraulico di gestione del trasferimento del carico che  favorisce, appunto, un incremento della trazione trasferendo il peso del coltivatore sull’assale posteriore del trattore, facendone diminuire lo slittamento delle ruote e migliorandone l’operatività.

 

PRESSIONE DEL CILINDRO REGOLABILE CON TRASFERIMENTO DI PESO FINO A 1.400 CHILOGRAMMI

La pressione nel cilindro del timone può essere regolata per lavorare a diverse profondità, rendendo possibile un trasferimento di peso che arriva fino a 1.400 chilogrammi, il che si traduce, in definitiva, in una limitazione dei costi di esercizio e in un potenziamento dell’efficienza della macchina.

 

OTTIME PERFORMANCE DI LIVELLAMENTO SU TERRENI LEGGERI

Coltivatore Terria con tramoggia frontale Tegosem

Per migliorare ulteriormente in termini di uniformità il livellamento su terreni leggeri (fattore essenziale per le fasi di lavoro successive e per un’emergenza uniforme del seme) Pöttinger, infine, propone ora i modelli Terria con rulli posteriori in tandem dotati a richiesta di una tavola livellatrice al posto dei dischi concavi. Soluzione che determina risultati di lavoro regolari ed omogenei, influendo positivamente, con assenza di sbriciolamento, sul terreno.

 

 
© riproduzione riservata

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto