Ritchie Bros.: record di iscritti per la prima asta dell’anno

Eventi 30/03/2017 -
Ritchie Bros.: record di iscritti per la prima asta dell’anno

Dopo aver congedato al meglio il 2016 con la grande asta dello scorso dicembre affollata di lotti e di offerenti, la filiale italiana di Ritchie Bros. ha inaugurato il 2017 con un ennesimo lusinghiero successo.

 

OLTRE 2.600 ARTICOLI IN VENDITA

Organizzato dalla divisione nazionale della rinomata casa d’aste di macchinari e autocarri con la consueta professionalità e nella massima trasparenza, il primo evento dell’anno dedicato alla compravendita di macchine e attrezzature per il settore agricolo (ma anche, tra l’altro, per quello edile, del movimento terra, dei trasporti, del sollevamento e della ricambistica) è infatti andato in scena il 23 marzo presso la sede di Caorso, in provincia di Piacenza, all’insegna dei numeri record.

A partire da quelli relativi al nutrito parco macchine sul quale ha potuto contare l’asta Ritchie Bros., formato da oltre 2.600 articoli in vendita, tra macchinari, mezzi e attrezzature per i vari comparti, con l’aggiunta di oltre 150 auto e furgoni.

All’incanto, in rappresentanza del settore primario, esemplari di grande appeal, all’altezza della levatura dell’asta. Vedi, per citare alcuni pezzi forti, una fresa cingolata Wirtgen del 2007 aggiudicata per 145mila euro ed un trattore Claas Xerion 3800VC acquistato alla cifra di 87mila euro.

 

UNA PLATEA GLOBALE, DI PIÙ DI 1.670 OFFERENTI

Un’offerta ampia e articolata – derivata dall’apporto di oltre 250 aziende che hanno affidato all’asta di Caorso la vendita dei propri mezzi con la certezza di ottenere un riscontro a livello mondiale in termini di visibilità e di interesse da parte dei potenziali acquirenti – che, tra costruttori, imprenditori agricoli e noleggiatori, ha richiamato nel complesso più di 1.670 offerenti, presenti fisicamente nella sede di Ritchie Bros oppure online, connessi in tempo reale per fare le loro offerte su macchinari in vendita. E si è trattato di una platea davvero globale, come dimostrano i 65 Paesi dei cinque continenti registrati.

 

LA TRADIZIONALE ASTA DI BENEFICENZA

Tuttavia, secondo quella che ormai è diventata una tradizione, l’asta Ritchie Bros. non è stata soltanto un prezioso veicolo di acquisto e vendita di macchinari capace di mettere a frutto il canale internazionale, ma anche una valida iniziativa di beneficenza.

Quella di quest’anno, promossa in collaborazione con la Placentia Half Maraton (la storica maratona organizzata dalla città di Piacenza di concerto con la Polizia di Stato), ha destinato i proventi della vendita di alcuni lotti in asta all’Associazione piacentina Armonia onlus, da anni importante punto di riferimento per il territorio nella lotta contro i tumori al seno: gli speciali lotti donati per l’iniziativa, tra cui maglie originali di Juve, Milan e Inter (quest’ultima venduta a 450 euro), hanno permesso di raccogliere in totale 2.620 euro.

 

APPUNTAMENTO PER IL 15 GIUGNO

Ma fin da ora tutto ferve in casa Ritchie Bros. in vista della prossima asta, in programma per il 15 giugno. Sul sito www.rbauction.it è già pubblicata la data e sarà quanto prima possibile seguire l’iter evolutivo e la composizione del parco macchine all’incanto, esaminando le fotografie dettagliate e consultando le descrizioni tecniche dei mezzi in vendita.

Per rimanere sempre aggiornati, inoltre, si potrà prendere visione delle news anche sulla pagina Facebook Ritchie Bros. Italia.

 

© riproduzione riservata
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter