Bcs lancia nel settore della fienagione le nuove falciatrici/falciacondizionatrici Rotex Avant NT, la cui filosofia progettuale, a detta dell’azienda di Abbiategrasso, non è stata quella di costruire delle alternative alle macchine da fienagione già esistenti, bensì di creare qualcosa di nuovo: una tecnologia superiore, una sicurezza senza compromessi ed una qualità costruttiva totale.
La gamma delle Rotex Avant NT, progettate utilizzando la già collaudata tecnologia delle Neva, contempla falciatrici e falciacondizionatrici a dischi anteriori con pesi ed ingombri contenuti per poterle adattare, oltre che sui trattori tradizionali, anche su trattori isodiametrici e trattrici speciali conformate per lo sfalcio d’alpeggio.
CINQUE MODELLI, CON O SENZA CONDIZIONATORE
Le Rotex Avant NT sono disponibili in cinque versioni, da 205 a 285 centimetri di taglio, con o senza condizionatore. Le barre di taglio con ingranaggi in bagno d’olio sono tenacemente protette da slitte antiusura e da scudi deflettori nelle zone di incrocio delle lamette. Speciali flange portadisco con limitatore di coppia tutelano gli apparati di taglio in caso di impatti violenti dei dischi al lavoro contro pietre o eventuali corpi solidi. Il profilo delle barre consente una migliore penetrazione in tutti i tipi di foraggi, anche se densi e coricati, facilitandone il deflusso senza intasamenti.
Le Rotex Avant NT sono disponibili con dischi a rotazione normale oppure con dischi controrotanti. Il supporto di comando, con ingranaggi in bagno d’olio, è stato realizzato in ghisa sferoidale per garantire la massima resistenza alle sollecitazioni durante il lavoro ed il trasferimento, ed è posto dietro il primo disco così da ridurne l’ingombro agevolando il deflusso del foraggio falciato.
PIENA COMPATIBILITA’ CON TUTTI I TRATTORI SUL MERCATO
Sei i tipi di telai d’attacco ai trattori, tutti con agganci di categoria 1 e 2 e con la possibilità o meno di poter disporre del traslatore idraulico, rendono le macchine compatibili con tutti i trattori presenti sul mercato. Il traslatore idraulico (in opzione) è comandato da un martinetto idraulico e permette alle Rotex Avant NT di spostarsi trasversalmente di circa 200 millimetri da entrambi i lati, rispetto all’asse centrale dell’attacco terzo punto.
I telai d’attacco dispongono di un perno centrale che consente alle macchine di oscillare rispetto al perno stesso, adattandosi alla sinuosità dei terreni su cui vengono impiegate. Un fermo ne permette il ‘bloccaggio’ durante i trasferimenti su strada. Una speciale molla di bilanciamento regolabile, che collega il telaio d’attacco ai trattori al telaio portante delle macchine, mantiene bilanciata orizzontalmente la macchina durante le manovre di fine campo.
Le scatole della trasmissione principale, in pratica quelle che collegano mediante l’albero cardanico le macchine ai trattori, sono ad ingranaggi in bagno d’olio. Disponibili a 540 o 1.000 giri al minuto sono entrambi a doppio senso di rotazione, destro e sinistro.
Una paratia posteriore regola il flusso di uscita del prodotto tagliato facendolo defluire a terra così da formare un cumulo copioso e ben areato senza intasare le griglie degli impianti di raffreddamento dei trattori, qualora le Rotex Avant NT venissero impiegate frontalmente ai mezzi.
La speciale carrozzeria delle NT è stata studiata non solo per dare un look accattivante alla macchina ma anche per fa defluire le polveri e i detriti sollevati dalle macchine al lavoro, evitando continue soste per la pulizia delle griglie dei radiatori o il parabrezza, nel caso di utilizzo su trattori con guida reversibile. Il condizionatore a rulli chevrons delle Rotex Avant NT ha il vantaggio di avere il rullo inferiore e quello superiore “disassati”’. Questo consente un miglior flusso del foraggio sia in “entrata” che in “uscita” dal condizionatore, ottimizzandone l’efficacia anche in presenza di foraggi particolarmente densi e coricati. Entrambi i rulli sono in gomma, caratterizzati da nervature a forma elicoidale. Il sistema è stato studiato in maniera tale da permettere ai due rulli di lavorare ad incastro condizionando i diversi tipi di foraggio in maniera ottimale, preservandone l’integrità sia sotto l’aspetto qualitativo che nutrizionale.
MASSIMA SICUREZZA D’IMPIEGO
Una speciale protezione posta dietro la barra di taglio tutela i rulli del condizionatore in caso di urti violenti qualora si operi in presenza di terreni sassosi con pietre sporgenti. Le protezioni antinfortunistiche, che consentono di tutelare persone e cose che sostano nel raggio d’azione delle Rotex Avant NT, sono state studiate nel pieno rispetto delle clausole contenute nella normativa europea macchine. Ribaltabili a 75°, consentono di ispezionare, per pulizia o manutenzioni, l’apparato di taglio e quello di condizionamento, nel caso delle falciacondizionatrici, con la massima praticità. Le paratie laterali sono reclinabili consentendo di ridurre l’ingombro delle macchine durante i trasferimenti.
Fonte: Bcs Group