HomeAttrezzatureRotopresse: Gallignani fa tris all’Eima Rotopresse: Gallignani fa tris all’Eima Attrezzature 03/11/2014 - meccagri Il brand Gallignani, di proprietà di Kverneland Group, presenta all’Eima due nuove serie di rotopresse a camera variabile dal design rinnovato ed accattivante: la GV400, per balle con diametro può variare da 0,80 a 1,65 o 1,85 metri, e la GV 500, per balle che possono avere un diametro fino a 2 metri. NUOVE GV 400 E GV 500 A CAMERA VARIABILE La gamma GV 400, caratterizzate da una grande flessibilità che permette di lavorare con diversi tipi di prodotto come paglia, insilato o fieno e ideale per la formazione di balle dal cuore moderato, dense e compatte, è costituita dai modelli GAV 416 (nella foto di apertura) e 418. Sono disponibili due tipi di pick up – L, da 2 metri, e XL, da 2,20 metri – e sono fornibili tre diversi sistemi di introduzione per ogni modello: F, con introduzione a forca semplice, FD, con forca doppia, e R, con rotore SuperFeed. Si può richiedere inoltre il sistema di taglio SuperCut a 14 o 25 coltelli, che assicura un flusso rapido del prodotto nella camera di pressatura e un taglio del prodotto di 70 millimetri; ogni coltello è protetto tramite un sistema di sicurezza a molla, che in caso di ostacoli lo esclude automaticamente e lo fa tornare nella posizione di lavoro iniziale dopo aver superato l’ostacolo. La legatura può essere a rete (N), spago (T) oppure a rete più spago (NT). Altre importanti caratteristiche sono la compatibilità Isobus, la regolazione intelligente della densità in tre diverse zone e il sistema anti-ingolfamento DropFloor (fondo a discesa). Le specifiche tecniche Modelli Diametro balla (metri) Sistemi di introduzione Legatura GV416F 1,20×0,80 – 1,65 Forca Singola Spago, rete, doppia GV416FD 1,20×0,80 – 1,65 Forca Doppia Spago, rete, doppia GV416R 1,20×0,80 – 1,65 Rotore SuperFeed Spago, rete, doppia GV418F 1,20×0,80 – 1,85 Forca Singola Spago, rete, doppia GV418FD 1,20×0,80 – 1,85 Forca Doppia Spago, rete, doppia GV418R 1,20×0,80 – 1,85 Rotore SuperFeed Spago, rete, doppia La serie GV 500 è composta dai modelli GV 516 e GV 520 (nella foto sopra), provvisti dei pick-up L e XL (con larghezze di lavoro che variano complessivamente da 2 a 2,20 metri) per aumentare notevolmente la produttività. Anche i modelli di questa serie vengono offerti con differenti sistemi di introduzione e sono disponibili con rotore SuperFeed (R), o con sistemi di taglio SuperCut a 14 o 25 coltelli (SC14 e SC25), per garantire una raccolta più accurata rispettando prodotti delicati come l’erba medica. Il sistema “Intelligent Density”, presente all’interno della camera di pressatura e regolabile tramite monitor dalla cabina del trattore, permette di regolare le tre diverse zone di densità della balla, in base al tipo di prodotto da imballare. La camera di pressatura si basa su un concetto di 3 rulli e 5 cinghie a regolazione senza fine ed assicurando un’ottima rotazione della balla sin dall’inizio, riducendo al minimo il rischio di perdite in caso di prodotto secco. I due rulli frontali che vanno a contatto con il raccolto vengono costantemente ripuliti da raschietti che assicurano elevate performance in qualsiasi momento, in particolare con l’insilato. Le rotopresse GV 500 dispongono del sistema Drop Floor per lavorare non-stop e sono Isobus compatbili. LA NUOVA SERIE GF 255 A CAMERA FISSA Novità da parte di Gallignani anche nella gamma di rotopresse a camera fissa con l’introduzione della nuova GF 255 (nella foto sopra), basata su un concetto di camera mista formata da 5/7 rulli anteriori più catene e barrette posteriori, adatta ai prodotti umidi che secchi, mantenendo elevata densità. Due tipi di pick-up da 2 a 2.20 m a 4 o 5 file di denti con doppia trasmissione consentono alle ruote di rimanere in sagoma con le ruote posteriori. Due sono i possibili sistemi di taglio: SuperCut a 14 e a 25 coltelli per larghezze di taglio da 70 e 40 millimetri rispettivamente. Disponibile inoltre l’infaldatore a rotore SuperFeed dotato di DropFlor antingolfamento. La legatura può avvenire a spago, a rete oppure a spago più rete. Le nuove GF 255 vengono controllate dalla tecnologia Isobus targata Mechatronics e tramite monitor Focus. Le specifiche tecniche Diametro balla (metri) 1,20–1,55 Camera di pressatura Rulli e catene (mista) Larghezza pick-up (metri) 2,0 o 2,2 Infaldatore a forche Disponibile Rotore SuperFeed Disponibile SuperCut-14 Disponibile SuperCut-25 Disponibile Pneumatici 11.5/80-15.3 Monitor e Controllo Focus; Isobus Mechatronics Fonte: Kverneland Group Italia Rotopresse