Sabart: l’innovativa chatbot a supporto del cliente e le altre novità

Giardinaggio 07/12/2018 -
Sabart: l’innovativa chatbot a supporto del cliente e le altre novità

Sabart, azienda del gruppo Emak e una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, ha presentato a Eima 2018 una novità assoluta per il settore, la nuova chatbot, confermando così la sua volontà di continuare ad investire nell’innovazione.

«Questo strumento consentirà ai nostri clienti di avere sempre a portata di mano, su qualsiasi dispositivo elettronico, tutte le informazioni sugli ordini e sulla gamma di prodotti Sabart – ha spiegato Ruggero Cavatorta, direttore Marketing di Sabart –. Lo sviluppo della chatbot è solo l’ultimo passo di un processo di rafforzamento della nostra presenza sul web e di razionalizzazione dei contenuti presenti sui nostri cataloghi, che contano complessivamente oltre 56.000 referenze, avviato alcuni anni fa con la realizzazione del portale B2B, proseguito con la creazione del catalogo elettronico nel corso del 2017 e con il lancio del nuovo sito corporate nei mesi scorsi».

Presso lo stand dell’azienda emiliana, oltre alla demo della nuova chatbot, erano in mostra tutte le novità della gamma Sabart per i settori forestale, giardinaggio, agricolo, officina e antinfortunistica a marchio ForestalGarden, AgriRicambi, Oregon e Fiskars.

 

PRESENTATO IN ANTEPRIMA IL NUOVO CATALOGO FORESTALGARDEN

A Eima è stato presentato in anteprima il nuovo catalogo ForestalGarden Ricambi Tecnici che si caratterizza per l’alta qualità e l’ampliamento dell’offerta, con un consistente incremento nel numero di ricambi tecnici.

La nuova organizzazione dei contenuti per applicazione/marca/modello, l’introduzione dei codici colore a identificare ogni brand e la presenza di fotografie multiple per consentire il confronto visivo tra referenze favoriscono una consultazione più rapida ed efficace.

A marchio ForestalGarden Sabart ha portato alla kermesse bolognese anche delle novità in ambito lubrificanti: l’intera gamma degli oli per motori a 2 e a 4 tempi (nella foto sopra) e dei grassi per coppie coniche e per flessibili (nella foto sotto) è stata razionalizzata. Inoltre, è stata oggetto di restyling dell’immagine e del packaging.

Anche la gamma di fili per decespugliatore a marchio Forestal è stata rinnovata: nuovo colore (nero) e immagine, nuove sezioni (si aggiunge l’elicoidale), nuovi diametri (di maggiori dimensioni per le macchine professionali), per rispondere alle esigenze di tutti gli operatori del verde.

 

OREGON: LA NUOVA CATENA PROFESSIONALE POWERCUT SERIE 70 EXL

Oltre al Gator SpeedLoad di Oregon, sistema che include testina e disco di filo e vanta il carica­mento del filo più veloce sul mercato, Sabart ha presentato alla rassegna bolognese in esclusiva per l’Italia la nuova catena professionale PowerCut serie 70 EXL di Oregon (nelle foto sopra e sotto).

Progettata per boscaioli esperti e addetti forestali specializzati che richiedono precisione, potenza e velocità, è uno strumento indispensabile per portare a termine una lunga giornata di lavoro nel bosco con prestazioni superiori.

A completare l’offerta Oregon il nuovo rasaerba con doppia batteria LM400 (nella foto sopra) e il sistema multi-attrezzo (nella foto sotto), entrambi della gamma Oregon Cordless Tool System con motore alimentato da batteria al litio 36V PowerNow.

 

LA GAMMA DI ATTREZZI PER IL GIARDINAGGIO FISKARS

In qualità di partner distributivo (dal 2017), Sabart ha ospitato per la prima volta presso il proprio stand la gamma di attrezzi per il giardinaggio Fiskars (sopra: Forbici PowerGear XPruner LBypass PX94, sotto: Troncarami PowerGear X Lopper Bypass LX 98): perfettamente funzionali e facili da usare, si fanno notare per la resistenza e il design.

 

LE NOVITÀ IN AMBITO AGRICOLO

Tra le novità in ambito agricolo, presso lo stand Sabart è stato possibile testare con mano la facilità e l’efficacia di utilizzo delle protezioni per alberi cardanici e cardani omocinetici Bare-Co (nella foto sopra), la tecnologia innovativa di aggancio/sgancio rapido (meno di 15 secondi) premiata come Segnalazione Tecnica a Eima 2016.

 

 
Fonte: Sabart

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter