Save: macchine per la fienagione in primo piano a Fieragricola 2020

Attrezzature 15/01/2020 -
Save: macchine per la fienagione in primo piano a Fieragricola 2020

Il forte rilancio che ha caratterizzato le ultime edizioni di Fieragricola, l’ingresso nel proprio portafoglio prodotti delle macchine per la fienagione della slovena SIP e l’esigenza di dare congrua visibilità a queste new entry, come pure alla rinnovata gamma di rotopresse della irlandese McHale (altro brand di cui Save cura la distribuzione in Italia): sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto la società di Agrate Brianza – importatrice esclusiva di macchinari innovativi facenti capo, tra gli altri, ai marchi Amazone, Einböck, Elho, Regent e Stoll, oltre ai due già citati – a ritornare, dopo molto tempo, a Fieragricola, in programma a Veronafiere dal 29 gennaio al 1° febbraio.

Le ragioni del ritorno, come pure la descrizione dei principali prodotti che verranno mostrati al pubblico del Salone veronese, sono oggetto della recente intervista a cura dell’Ufficio stampa di Fieragricola che riportiamo qui di seguito.

Perché avete scelto di partecipare a Fieragricola? È un ritorno a Verona o la prima partecipazione alla manifestazione?

Save

Il nostro è un ritorno dopo un’assenza di oltre vent’anni. La tendenza a livello mondiale è di ridurre il numero di fiere e renderle bi o triennali. Secondo questa logica abbiamo fatto in passato delle scelte che hanno penalizzato Fieragricola. Il motivo del nostro ritorno non è solo uno. Innanzitutto Fieragricola si e rilanciata nelle ultime edizioni. Inoltre il nuovo rapporto iniziato con la ditta slovena SIP aveva bisogno di una presentazione in una vetrina importante ed ufficiale e, trattandosi di macchine da fienagione, non potevamo perdere l’anno 2020.

Save

Inoltre anche McHale si presenta con una gamma rinnovata di rotopresse e quindi l’insieme di questi fattori ci ha convinti a tornare a Verona.

 

Quali novità tecnologiche porterete?

Save

Come dicevamo, le nuove rotopresse McHale nonché tutta la gamma SIP rappresentano un po’ una novità per il nostro mercato. In particolare la gamma dei ranghinatori ad aspo Air con il modello Air 500 T di Save (nelle foto sopra e sotto) costituisce una novità importante rivolta a tutti gli allevatori che sono alla ricerca di macchine che rechino dei vantaggi in termini di qualità del foraggio.

Qual è la vostra mission aziendale?

Save

Save esiste da più di 60 anni. Siamo alla seconda generazione e da sempre abbiamo ricercato marchi, macchine e tecnologie innovative capaci di dare vantaggi tangibili agli agricoltori italiani. Oggi ancora di più che in passato questa filosofia aziendale ci ha permesso di rimanere sul mercato con successo.

In un mercato da anni in forte contrazione il nostro fatturato è aumentato ed è la dimostrazione che anche l’agricoltura italiana sta cambiando e rimarranno sul mercato solo quelle aziende capaci di offrire prodotti di qualità con tecnologie avanzate ed innovative.

 

Qual è lo scenario di mercato del vostro settore e che progetti avete per il futuro?

Save

Non ci facciamo troppe illusioni sull’andamento del mercato. Continuerà una sostanziale stagnazione o un ulteriore decremento. Restiamo dell’idea che le aziende agricole che rimarranno dovranno strutturarsi con tecnologie adeguate che  permettano di avere la giusta remunerazione qualunque sia la coltura o l’andamento dei prezzi dei prodotti agricoli. Continuiamo quindi sulla strada percorsa negli ultimi decenni sicuri di aver fatto le scelte giuste.

Il 2020 per noi sarà l’anno della svolta sulla gamma da fienagione. Per anni abbiamo avuto grande successo con la nostra gamma lavorazione terreno semina e protezione delle colture con Amazone. Siamo stati precursore nel diserbo biologico con la ditta Einböck con cui abbiamo consolidato una posizione di primaria importanza in questa nicchia di mercato. Con i caricatori Stoll abbiamo una quota di mercato importantissima in Italia nonostante una nutrita presenza di costruttori nazionali.

Save

Con la gamma fienagione invece abbiamo sofferto per molti anni. Crediamo che SIP sia la scelta giusta per il nostro rilancio in questo settore e siamo altrettanto sicuri che con McHale abbiamo scelto la migliori rotopresse e fasciatrici presenti sul mercato. Elho, a sua volta, con i ranghinatori ad aspo ci garantisce un prodotto di qualità e soprattutto un foraggio di qualità.

Queste sono premesse importanti per noi di Save. Siamo sicuri che Fieragricola sarà un importante trampolino di lancio per questi marchi e per questi prodotti.

 

 
Fonte: Ufficio stampa Fieragricola