Indice di valutazione del business in crescita di 10 punti, grazie alle favorevoli previsioni per i prossimi mesi che riguardano anche l’occupazione, ed un clima di ottimismo diffuso più o meno in tutti Paesi, anche se con differenze significative tra le diverse aree. Sono questi, in estrema sintesi, i risultati dell’indagine condotta lo scorso aprile da Agrievolution, network internazionale al quale fanno capo le sigle che rappresentano i costruttori di macchine agricole dei più importanti Paesi del mondo.
Il sondaggio che va sotto il nome di Agritech Business Barometer viene rivolto due volte all’anno (aprile e ottobre) ad un campione di manager operanti nel settore della meccanizzazione agricola, di cui tre quarti produttori ed un quarto importatori. Il ccordinamento spetta alla VDMA (l’associazione dei costruttori tedeschi) che provvede anche a fornire i risultati finali. I partecipanti sono all’incirca 200 e i Paesi coinvolti, oltre all’Europa Occidentale, presente attraverso il Cema che esegue un suo monitoraggio mensile, sono Brasile, Giappone, India, Corea del Sud, Turchia e Stati Uniti. I trend emersi dal sondaggio vengono poi completati con le indicazioni fornite dalle singole associazioni di costruttori.
ANDAMENTO DEL BUSINESS
L’indice di valutazione del business evidenzia una crescita di 10 punti dovuta alle buone aspettative generali. Il livello di soddisfazione attuale risulta generalmente alto, a cominciare dal Brasile dove nessuno degli interpellati si è espresso in termini negativi, seguito dall’India e dal Giappone, che sembra aver superato la fase di recessione.
Per i prossimi sei mesi viene prevista un’ulteriore crescita o una situazione invariata dal 100 per cento degli interpellati in Giappone, in India e negli Stati Uniti. Previsioni negative (decremento dei fatturati) sono state formulate dal 16% degli intervistati in Corea, dal 25% in Brasile, dal 26% nell’Europa Occidentale e dal 27% in Turchia.
Altri aspetti evidenziati dall’indagine sono i tempi relativamente bassi di consegna delle nuove macchine, l’ampliamento del mercato delle macchine usate negli Stati Uniti e in Corea del Sud, l’incremento degli ordini registrato dai produttori nella maggior parte dei Paesi negli ultimi tre mesi. Vengono segnalati anche la crisi economica che ha colpito gli agricoltori e i concessionari di macchine agricole in India, Turchia, Corea e in alcuni Paesi europei e i programmi di interventi governativi a supporto dei mercati in atto soprattutto in Brasile, Giappone e India.
ANDAMENTO DELL’OCCUPAZIONE
Anche sul fronte dell’occupazione si registrano previsioni nel complesso favorevoli. Un incremento delle unità lavorative o tutt’al più il mantenimento della situazione attuale viene previsto dal 100 per cento degli intervistati in India, Stati Uniti e Corea. Tutto sommato contenute, ad eccezione del Brasile (22%), le percentuali di chi prospetta una riduzione occupazionale: 10% nell’Europa Occidentale, 8% in Giappone e 5% in Turchia.
clicca sulle immagini per ingrandirle
Fonte: Agrievolution Economic Committee, Agritech Business Barometer, May 2013, 7th edition