Selvatici ha annunciato l’arrivo di una nuova trivella dedicata ai viticoltori con problemi di moria di piante sotto fila: un prodotto più che attuale che si avvale dell’esperienza cinquantennale del costruttore emiliano nella produzione di attrezzi agricoli specializzati.
Com’è noto, infatti, specialmente nell’ultimo anno malattie come la Peronospora e la Flavescenza dorata hanno subito una recrudescenza attentando alla salute delle vigne. Si tratta di fitopatie che possono compromettere gran parte dei raccolti anche in considerazione del fatto che se le piante infettate non vengono tolte in maniera repentina, rischiano di attaccare la malattia a tutte le vicine. Con lo sviluppo di questa nuova attrezzatura Selvatici intende proprio agevolare questo lavoro di rimozione che spesso viene ancora eseguito manualmente.
ATTREZZATURA SEMPLICE E COMPATTA, IN GRADO DI OPERARE IN VIGNETI CON LARGHEZZA INTERFILARE A PARTIRE DA 150 CENTIMETRI E FINO A 240
Il telaio è stato disegnato e progettato per essere applicato all’attacco a tre punti sia posteriormente sia anteriormente al trattore e quindi garantire una maggiore visibilità all’operatore.
Il braccio estensibile idraulicamente può allungarsi e arrivare ad estendersi fino a 120 cm dal centro per cui può tranquillamente operare su vigneti di larghezza tra fila e fila fino a 240 cm e a partire da 150 cm;. Si evidenziano così la compattezza e la semplicità di questa nuova trivella.
Il motore idraulico che aziona la rotazione può portare coclee a coltelli fino a 30 cm di diametro e coclee tradizionali a vite fino a diametro 20 cm (entrambe con un’altezza massima di 80 cm) per cui questo attrezzo può diventare anche multifunzionale per palificazioni oltre che per espianti.
Leggi anche >>> Selvatici: nuova bucatrice Aeroking “Fast and Peaceful” Serie 150.45 Mod. C1656M
ROTAZIONE DEL BRACCIO DI 180 GRADI MANUALE (STANDARD) O IDRAULICA (OPZIONALE)
La rotazione del braccio di 180° è stata prevista manuale come standard con regolazione ogni 20° con spina e copiglia oppure idraulica con riduttore a vite senza fine azionato da un altro motore idraulico come optional (vedi rendering qui sopra).
Fonte: Selvatici