Seppi M.: la nuova versione della trinciaerba a lame Apple Vario

Attrezzature 30/07/2015 -
Seppi M.: la nuova versione della trinciaerba a lame Apple Vario

Estremamente robuste, efficienti, affidabili anche nelle condizioni molto difficili e di alto profilo tecnologico.

È grazie a tali requisiti che le trinciatrici firmate Seppi M. hanno conferito all’impresa altoatesina, tra i big mondiali di questo settore di macchine, una solida immagine di azienda contraddistinta da elevati livelli di professionalità e di competenza, coniugati per di più ad una costante ricerca di soluzioni innovative idonee ad assecondare sempre le nuove tendenze del mercato, così da poter vantare un’offerta di prodotti interamente in linea con le richieste della clientela.

 

UNA GAMMA AMPIA E DIVERSIFICATA

Il risultato è una ampia e diversificata gamma di trinciatutto, per applicazioni in ambito agricolo, forestale e industriale, declinata in decine e decine di modelli, ognuno dei quali disponibile in molteplici larghezze di lavoro e con numerosi allestimenti opzionali.

Efficienza, resistenza, duttilità di impiego e capacità di rispettare le coltivazioni vengono garantite da Seppi M. anche durante le operazioni di falciatura/trinciatura dell’erba nel vigneto e nel frutteto, alle quali è rivolta la rinnovata serie Apple Vario.

 

LA TRINCIATRICE “A FISARMONICA”

SEPPI_apple_vario_27

Una serie formata da trinciaerba a quattro lame rotanti sull’asse verticale dal profilo notevolmente basso – per operare negli impianti frutticoli senza danneggiare chioma degli alberi e frutti – ed in grado di adattarsi dinamicamente alla larghezza del filare che può in tal modo essere trinciato con un solo passaggio (la rimanente stretta striscia sotto la pianta potrà essere successivamente lavorata in maniera convenzionale o meccanica).

La falcia trinciaerba Apple Vario è infatti caratterizzata dalla larghezza di taglio variabile, particolarmente vantaggiosa in presenza di larghezza dei filari varia o irregolare, ma utile anche per agevolare l’entrata e l’uscita dai filari stessi: grazie all’adattamento idraulico, quindi, la larghezza di lavoro può variare, a seconda del modello, di 50 oppure di 60 centimetri.

 

RUOTE DI APPOGGIO REGOLABILI IN ALTEZZA

SEPPI_apple_vario_46

Con le sue quattro ruote di appoggio al suolo regolabili in altezza, inoltre, la macchina può essere adeguata alla conformazione del terreno e alla carreggiata del trattore, allo scopo di ottenere una migliore e continua precisione del taglio.

Le due ruote di appoggio anteriori in metallo, nello specifico, si adattano al variare di larghezza del tagliaerba, mentre le due ruote posteriori possono essere sostituite da un rullo di appoggio regolabile in altezza e munito di raschia rullo.

 

ATTACCO ANTERIORE O POSTERIORE

Dotata di un castello di attacco a tre punti al trattore che è reversibile e permette pertanto un accoppiamento portato anteriore o posteriore alla presa di forza di 540 giri al minuto, la Apple Vario consente una velocità di avanzamento di 6-9 chilometri orari ed è equipaggiata di lame con senso di rotazione reversibile, per eseguire lo scarico dell’erba al centro dell’interfilare o a lato del filare, oltre che di carter di protezione anteriore e posteriore.

 

STRUTTURA IN ACCIAIO RESISTENTE E LEGGERA

SEPPI_apple_vario_39

Alle prerogative dei modelli precedenti, poi, l’ultima versione della Apple Vario proposta dalla ditta di Caldaro aggiunge nuove caratteristiche funzionali non solo a superiori standard di efficienza, manovrabilità e durata della trinciatrice, ma anche ad una più semplice manutenzione.

Novità, dunque, a partire da una struttura in acciaio molto resistente ma più leggera del 10 per cento, in modo da favorire il lavoro sulle pendenze, per proseguire con le piastre antiusura laterali del telaio removibili e intercambiabili e con le coperture di protezione che possono essere rimosse con altrettanta facilità.

 

LARGHEZZE DI LAVORO DA 126 A 260 CENTIMETRI

SEPPI_apple_vario_97

Più ampia anche la scelta delle larghezze di lavoro – comprese tra i 125 e i 260 centimetri – così da poter utilizzare la macchina sia negli impianti molto stretti sia in quelli molto larghi. Per un migliore adeguamento alle differenti situazioni di lavoro ed una maggiore maneggevolezza, inoltre, è disponibile su richiesta lo spostamento laterale idraulico.

La nuova falcia trinciaerba Apple Vario di Seppi M., infine, può essere dotata a richiesta di moltiplicatore a 1.000 o 750 giri al minuto, di cardano a ruota libera, di attacco frontale, di scarico dell’erba centrale (laterale posteriore di serie) e di impianto per il diserbo sul filare a irrorazione unilaterale o bilaterale con serbatoio da 100 litri di capienza.

 

© riproduzione riservata