Shaktiman: a EIMA macchine “made in India” di ultima generazione

Attrezzature 30/10/2024 -
Shaktiman: a EIMA macchine “made in India” di ultima generazione

Il produttore indiano di macchine agricole Shaktiman sfruttando appieno il fatto di avere per la prima volta un proprio stand a EIMA (Pad. 28/ Stand A1) è intenzionato a mostrare attraverso la presenza alla rassegna bolognese il suo impegno sul mercato mondiale e il suo sostegno agli agricoltori, con un’offerta di macchinari di ultima generazione, tra cui presse, falciatrici, carri miscelatori e attrezzature per la lavorazione del terreno, e il lancio di nuovi prodotti.

Trinciaerba BZF

«Il successo di Shaktiman nel mercato nazionale, dove abbiamo lavorato duramente per assicurarci oltre il 50% della quota, è dovuto al fatto che siamo stati prima di tutto agricoltori e comprendiamo le esigenze degli agricoltori – ha dichiarato Ashwin Gohil, presidente di Shaktiman –. Questo ci ha messo in condizione di comprendere le esigenze del singolo agricoltore e ci ha dato la possibilità di sviluppare soluzioni tecnologicamente avanzate di macchinari efficienti, praticabili e altamente efficaci».


Leggi anche >>> L’indiana Shaktiman espande la sua presenza sui mercati internazionali


 

UN’AMPIA GAMMA DI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE AGRICOLO
Shaktiman - Rotopressa a camera variabile

Rotopressa a camera variabile

Secondo Shaktiman, il successo della strategia è evidente: l’azienda ha lanciato numerosi nuovi prodotti negli ultimi cinque anni e la sua ambiziosa pipeline di sviluppo prodotti comprende ora  un’ampia gamma di soluzioni innovative per il settore agricolo.

Shaktiman - Ranghinatore a doppio rotore

Ranghinatore a doppio rotore

Tra i nuovi prodotti che debuttano all’EIMA ci sono la rotopressa a camera variabile e il ranghinatore a doppio rotore. Entrambi sono rivolti agli agricoltori che desiderano beneficiare delle moderne tecnologie nel mercato europeo e in altri Paesi.

Shaktiman - Carro miscelatore verticale

Carro miscelatore verticale

Il carro miscelatore verticale, un altro prodotto che viene lanciato a EIMA, è progettato in modo simile. Dotato di tutte le caratteristiche delle macchine più grandi, come una bilancia completamente elettronica, un cancello di alimentazione idraulico e un riduttore planetario per impieghi gravosi, ha una capacità di 2,5 metri cubi.

 

MACCHINARI CHE PROMETTONO RISPARMI DI MANODOPERA, MAGGIORE EFFICIENZA E UN INNALZAMENTO DELLA SICUREZZA
Shaktiman - Trinciaerba pieghevole

Trinciaerba pieghevole

«I piccoli agricoltori sono fondamentali per la coesione economica, ambientale e sociale dell’Europa – ha proseguito Gohil –. Troppo spesso sono loro a ‘perdersi’ le nuove tecnologie, eppure sono quelli che, per molti versi, possono trarre i maggiori benefici da macchinari che promettono risparmi di manodopera, aumenti di efficienza o miglioramenti indispensabili della sicurezza.

«Il carro miscelatore verticale è un ottimo esempio di come possiamo far scendere i progressi tecnologici verso il basso per fornire soluzioni a vantaggio di tutti», ha affermato entusiasta Gohil.

Tra le novità esposte a Bologna anche una falciatrice pieghevole di 6 metri di larghezza e falciatrici a braccio, disponibili in versione sia leggera sia pesante.

 

IN MOSTRA ALLA RASSEGNA BOLOGNESE PRODOTTI CHIAVE PER GLI AGRICOLTORI EUROPEI

Tutti i 14 prodotti che Shaktiman porterà all’EIMA sono stati scelti non solo perché caratterizzano le diverse aree di applicazione in cui opera, ma anche perché si tratta di prodotti chiave per gli agricoltori europei e per le loro particolari attività. «L’EIMA è una delle fiere più grandi e influenti del calendario delle macchine agricole. Non vediamo l’ora di confrontarci con potenziali clienti e partner».

 

Fonte: Shaktiman