Sima 2015, nel segno dell’ottimismo

Eventi 25/03/2015 -
Sima 2015, nel segno dell’ottimismo

Sima-Simagena 2015 ha chiuso i battenti dopo aver registrato durante i 5 giorni del salone 238.848 ingressi effettuati da operatori del settore, di cui il 23% internazionali provenienti dai 5 continenti. Questo risultato, quasi identico a quello dell’edizione 2013 – anno record in termini di presenze –, è particolarmente soddisfacente in un contesto economico difficile.
Da parte loro, gli organizzatori e le 1.740 aziende espositrici sottolineano l’ottimismo dei visitatori ed un nuovo dinamismo per quanto riguarda il business.

 

UN SALONE INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO

SIMA_2015_27

La forte densità di visitatori lungo le corsie del salone conferma l’attrattiva di Sima-Simagena, particolarmente a livello internazionale.

Numerosi professionisti, arrivati da tutto il mondo, hanno in effetti scoperto gli ultimi ritrovati in materia di meccanizzazione: attrezzature in grado di rispondere alle esigenze e alle sfide di tutti i tipi di agricoltura.

 

ROTTA SU TAILANDIA E ALGERIA

SIMA_2015_55
Quest’edizione è stata inaugurata da Stéphane Le Foll, ministro francese dell’agricoltura, dell’agroalimentare e delle foreste. Questa visita ufficiale è stata l’occasione per confermare gli accordi che consentiranno l’organizzazione di Sima in Tailandia (settembre 2015) ed in Algeria (maggio 2016).

 

“INNOVATION FIRST!”

SIMA_2015_29
Sima-Simagena  2015 ha inoltre dato ampio spazio all’innovazione, parola d’ordine di questa edizione, grazie a 600 novità presentate quest’anno dagli espositori e, in particolare, alle nuove tecnologie, punta di diamante dell’agricoltura di precisione.

 

SCOMMESSA VINTA PER SIMAGENA

SIMA_2015_73
Per quanto riguarda Simagena – che ha ritrovato una coesione totale grazie alla sua nuova collocazione nel padiglione 7 – esso ha saputo proporre, grazie ai concorsi e alle vendite all’asta, una vetrina d’eccezione del mercato della genetica bovina francese ed internazionale.

«I visitatori erano numerosi, interessati e portatori di progetti. Inoltre questa edizione dinamica e positiva di Sima-Simagena infonde una nuova fiducia all’insieme degli attori del settore ed una visione del mercato che va al di là del breve termine», ha commentato Martine Dégremont, direttrice di Sima-Simagena.

 

Fonte: Saloni internazionali francesi

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto