HomeComponentiSoluzioni low-cost per la realizzazione dei vigneti con l’STX-SetOut di Stonex Soluzioni low-cost per la realizzazione dei vigneti con l’STX-SetOut di Stonex Componenti 02/06/2015 - meccagri Stonex, azienda italiana di alta tecnologia specializzata in progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione per diverse applicazioni, è presente a Enovitis in Campo 2015 (Marsala, TP) manifestazione delle tecnologie specializzate per il vigneto, per presentare le sue nuove soluzioni di meccanizzazione agricola di alta qualità e al tempo stesso low cost. Dopo i recenti successi ottenuti nel mondo delle applicazioni topografiche, grazie alla soluzione innovativa STX-Drill applicata alle macchine da perforazione, Stonex ha deciso di investire le proprie risorse nel campo della meccanizzazione agricola. PER IL POSIZIONAMENTO IN CAMPO DI BARBATELLE E PALI Ha così personalizzato la sua tecnologia di posizionamento e controllo, in modo da offrire agli operatori del settore vitivinicolo un prodotto versatile e adatto al posizionamento di barbatelle (le talee di vite pronte per essere trapiantate) e di pali, con un corretto allineamento e squadro. UNA NUOVA E SEMPLICE SOLUZIONE GPS Grazie a una semplice soluzione Gps, STX-SetOut, collegato a un Tablet PC Android o Windows, sarà quindi possibile misurare, progettare e guidare la pianta-palo direttamente in campo, ottenendo un enorme beneficio di produttività. NUMEROSI VANTAGGI Nella foto realizzazione con trapiantatrice L’utilizzo di questa tecnologia permette all’operatore non solo di avere un computo metrico dettagliato sulla quantità di materiali necessari all’istallazione dell’impianto di un vigneto, ma anche di controllare in tempo reale diversi parametri, tra cui la posizione planimetrica del trattore nell’appezzamento, il numero di filari realizzati, il numero delle piante o dei pali posati e quello relativo al materiale ancora da mettere a dimora, il tempo di lavoro, nonché la stima di quello necessario per ultimare l’impianto. Il Gps permette inoltre di risolvere agevolmente una serie di problematiche che possono presentarsi nel corso della progettazione e della realizzazione del vigneto come, ad esempio, ottenere l’allineamento sia dei pali sia delle piante a un impianto preesistente. DUE FASI PRINCIPALI L’impiego della nuova soluzione Gps STX-SetOut di Stonex contempla due fasi principali: il rilievo e la progettazione, che consistono nell’acquisizione delle coordinate del perimetro dell’area d’impianto tramite un tablet 8 pollici rugged (nella foto sopra) e nella successiva elaborazione del software di una planimetria dell’impianto, che viene riportata in sovrapposizione all’immagine satellitare. Viene successivamente definito un report dettagliato con tutti gli elementi necessari all’impianto, ovvero il numero di filari, di testate, la lunghezza di ogni singolo filare, il numero pali, il numero piante ecc. Il progetto definitivo dell’impianto viene visualizzato sul computer della trapiantatrice o della piantapalo (nella foto sotto). la realizzazione dell’impianto che si concretizza tramite il controllo idraulico della direzione della trapiantatrice rispetto ai filari previsti dal progetto e la posa automatica delle barbatelle e del palo. In quest’ultimo caso, il Gps controlla anche la profondità di interro, in modo che vi sia regolarità anche per quanto concerne l’altezza fuori terra dei pali. Fonte: Stonex Enovitis in campo 2015 | Impianto vigneti