I costruttori del primo trattore articolato a quattro ruote motrici Steiger – John, Maurice e Douglass Steiger – sono stati inseriti nella Hall of Fame della Association of Equipment Manufacturer (AEM), con la quale l’organizzazione nordamericana che rappresenta i produttori di macchine intende rendere omaggio ai pionieri che hanno inventato, gestito, costruito e guidato l’industria delle macchine off-road.
Il riconoscimento per il contributo fornito all’ingegneria agromeccanica arriva in concomitanza con le celebrazioni per i 50 anni della produzione di trattori Steiger a Fargo, città dello stato americano del Nord Dakota dove la produzione ha sede ancora oggi.
Com’è noto, Steiger nel 1986 è entrata a far parte di Case IH e dal 1996 le versioni articolate cingolate del Quadtrac sono prodotte a Fargo insieme ai modelli Steiger gommati.
IL DEBUTTO DI “BARNEY”, IL PRIMO TRATTORE STEIGER
Il primo trattore Steiger fu costruito durante l’inverno del 1957-58; John Steiger e i figli Maurice e Douglass stavano tentando di migliorare la tempestività delle operazioni incrementando i tempi di lavoro quando svolgevano attività chiave nella loro fattoria a Thief River Falls, nel Minnesota.
Mentre all’epoca la maggior parte dei trattori di fascia alta erano a due ruote motrici e con meno di 100 cavalli, la famiglia Steiger decise di creare una macchina che offrisse una potenza più che doppia, incorporando componenti più robusti, quattro ruote motrici di uguali dimensioni e sterzo articolato per una manovrabilità ottimale.
Soprannominato “Barney”, il primo trattore Steiger, con una livrea di un particolare verde acido, aveva una potenza di 238 cavalli.
Quando gli agricoltori delle aziende vicine iniziarono a notare la macchina al lavoro, chiesero alla famiglia Steiger di costruire qualcosa di simile anche per loro.
Dopo aver progettato un ulteriore modello da 118 cavalli, fu quindi messa in produzione nel capannoni agricoli dell’azienda, riconvertiti allo scopo, una serie completa di trattori Steiger da 150 a 300 cavalli.
NEL 1969 LO SPOSTAMENTO DELLA PRODUZIONE A FARGO, NEL NORD DAKOTA
Nel 1969, grazie ad investimenti esterni, la produzione si spostò negli stabilimenti industriali di Fargo (nella foto sopra), nel Nord Dakota, dove ebbe inizio la produzione del primo dei famosi modelli con nomi di felini, il Wildcat.
Le dimensioni di questo stabilimento si rivelarono ben presto insufficienti, quindi nel 1975 fu aggiunto un nuovo impianto, sempre a Fargo, dove la produzione dello Steiger rimane tuttora.
L’EVOLUZIONE PROCEDE INCESSANTE
Da quando Steiger è entrato a far parte di Case IH nel 1986, l’eredità dei fondatori e la concezione dei prodotti da essi creati hanno continuato ad essere parte integrante della progettazione dei modelli Steiger e Quadtrac, due marchi diventati ormai sinonimo di innovazione nel trattori articolati gommati e cingolati ad alta potenza.
NEL 1996 SCENDE IN CAMPO IL QUADTRAC, PRIMO QUADRICINGOLO AD ALTA POTENZA
Nel 1996 il Quadtrac è stato il primo trattore a quattro cingoli ad alta potenza introdotto sul mercato, mentre sia i modelli Steiger gommati sia i modelli Quadtrac cingolati sono stati i primi nel loro genere a offrire i vantaggi operativi e di risparmio di carburante della tecnologia a variazione continua, con l’aggiunta della trasmissione CVXDrive opzionale.
PRODOTTI DAGLI ESORDI OLTRE 80.000 TRATTORI STEIGER GOMMATI E CINGOLATI
L’attuale gamma di trattori Case IH Steiger comprende modelli fino a 628 cavalli nelle versioni gommate Steiger e cingolate Quadtrac con trasmissioni powershift. Inoltre, Case IH offre versioni con trasmissione a variazione continua CVXDrive sia per i modelli gommati Steiger sia per i cingolati Quadtrac fino a 540 cavalli.
Dall’epoca dei primi esemplari, sono stati prodotti più di 80.000 trattori Steiger gommati e cingolati (nella foto di apertura il primo Steiger Quadtrac prodotto ed il Quadtrac 620).
ADATTI A TUTTI I CONTINENTI
«Abbiamo continuato a sviluppare il prodotto Steiger, proprio come ha fatto la famiglia Steiger – ha sottolineato Dan Stuart, Product Marketing Director per Case IH Europa, Africa e Medio Oriente – e allo stesso modo siamo rimasti fedeli al principio di fornire ai clienti soluzioni per le attività particolarmente impegnative in ogni parte del mondo».
«Pochissimi trattori possono vantare di essere operativi in tutti e sette i continenti, inclusa l’Antartide – ha aggiunto Stuart – o di aver conseguito per due volte il record mondiale di aratura, fornendo una chiara dimostrazione della continua attenzione di Steiger per la robustezza del design e l’adattabilità».
Fonte: Case IH