Steyr Plus con trasmissione Powershuttle, studiati appositamente per il lavoro con i nuovi caricatori frontali S635

Macchine , Trattori 28/05/2025 -
Steyr Plus con trasmissione Powershuttle, studiati appositamente per il lavoro con i nuovi caricatori frontali S635

Progettati per svolgere una grande varietà di lavori in diversi contesti, gli Steyr Plus sono oggi disponibili con due differenti trasmissioni: S-Control II e Powershuttle. Il nuovo gruppo Powershuttle da 12+12 rapporti, in particolare, ben si presta alle operazioni con il caricatore frontale originale della Casa.

 

LA NUOVA POWERSHUTTLE DA 12+12 RAPPORTI È DISPONIBILE SUI MODELLI 4100, 4110 E 4120 PLUS

Il “Trattore dell’anno 2025” si rinnova, per offrire agli agricoltori la configurazione più adatta alle loro esigenze. I modelli 4090, 4100, 4110 e 4120 Plus erano sino ad oggi disponibili solo con la trasmissione S-Control II da 24+24 rapporti con powershift a due velocità in grado di raggiungere i 40 chilometri orari di velocità massima.

Considerando la natura eclettica di questa serie, la Casa austriaca ha pensato di rendere disponibile sui tre modelli più grandi anche la trasmissione elettroidraulica Powershuttle da 12 rapporti in avanti e altrettanti in retromarcia, integrante anche l’attivazione elettronica dell’inversore per cambi di direzione rapidi e fluidi.

 

UN TRATTORE NATO PER LAVORARE CON IL CARICATORE FRONTALE GRAZIE AL BRAKE-TO-CLUTCH, ALLA MASSA MAGGIORATA E ALL’IMPIANTO IDRAULICO POTENZIATO

Steyr Modelli aggiornati 4100-4120 Plus Powershuttle

Gli Steyr Plus con Powershuttle offrono caratteristiche tecniche specifiche studiate appositamente: è questo il caso della funzione brake-to-clutch, che consente di disinnestare la trazione utilizzando solo i pedali del freno, particolarmente utile per il lavoro con il caricatore frontale. La massa lorda del veicolo è stata aumentata del 7,7 percento, raggiungendo ora le 7,0 tonnellate per consentire la movimentazione di carichi più pesanti.

A tal proposito, per l’alimentazione degli attrezzi più impegnativi dal punto di vista idraulico è stata montata una pompa idraulica maggiorata da 82 litri/min di portata, con una conseguente maggiore capacità di alzata del sollevatore posteriore a controllo meccanico, che raggiunge ora i 4.700 chilogrammi. Il sollevatore anteriore integrato opzionale è compatibile con il nuovo assale anteriore HD di Classe 1.5, che ora presenta una migliore risposta dello sterzo, mentre la presa di forza anteriore è dotata di frizione in bagno d’olio per ridurre la manutenzione.

A partire dalla fine del 2025 sarà disponibile su richiesta l’autoguida elettrica, così da facilitare le operazioni sul campo e la gestione delle passate parallele. Inoltre, un pacchetto telematico opzionale consentirà una comunicazione dati bidirezionale immediata.

 

SUI MODELLI CON TRASMISSIONE S-CONTROL II SONO DISPONIBILI IL SOLLEVATORE A CONTROLLO ELETTRONICO E LA PRESA DI FORZA AUTOMATICA, OLTRE AD UN ELEVATO COMFORT IN CABINA

Steyr Modelli aggiornati 4100-4120 Plus Powershuttle

Gli Steyr Plus equipaggiati con la trasmissione HiLo da 24+24 rapporti si distinguono dai modelli con Powershuttle per diversi aspetti a partire dal controllo elettronico del sollevatore, che offre una gestione precisa degli attrezzi; inoltre, la presa di forza automatica permette l’innesto ed il disinnesto automatico dell’albero in base all’altezza del sollevatore posteriore.

All’interno della cabina il comfort è stato ulteriormente migliorato dalle sospensioni meccaniche della cabina e dalla disponibilità dell’autoguida idraulica. Lo sterzo a velocità variabile, inoltre, consente una migliore regolazione dell’angolo di sterzata delle ruote anteriori.

 

SOTTO AL COFANO IL 3,6 LITRI FPT STAGE V IN GRADO DI SVILUPPARE POTENZE DA 90 A 117 CAVALLI

In comune su tutti i modelli della serie Plus c’è il motore, un FPT F5 Stage V a 4 cilindri da 3,6 litri di cubatura con intercooler e common rail in grado di sviluppare potenze massime a 1.900 giri/min rispettivamente di 90, 100, 110 e 117 cavalli. La coppia massima di 380, 450, 490 e 506 Newtonmetro viene sviluppata a 1.300 giri/min, con riserve di coppia rispettivamente del 38,7, 46,5, 45,7 e 41,7 percento.

 

NUOVO CARICATORE FRONTALE S635: VISIBILITÀ, POTENZA ED EFFICIENZA GRAZIE AGLI STUDI SUL DESIGN

Steyr Modelli aggiornati 4100-4120 Plus Powershuttle

Come anticipato, gli Steyr 4100-4120 Plus Powershuttle sono stati sviluppati per lavorare con il nuovo caricatore frontale originale S635, in grado di raggiungere un’altezza massima di 3,8 metri e sollevare carichi fino a 2.098 chilogrammi. L’S635 può essere installato in fabbrica, oppure è possibile ordinare il trattore con la staffatura ed il kit idraulico per il montaggio del caricatore da parte del concessionario.

Il nuovo caricatore frontale di Steyr è stato sviluppato per avvicinare il punto di rotazione dell’attrezzo al trattore, così da creare un centro di gravità ottimale per la combinazione trattore/caricatore e garantire la massima stabilità durante il lavoro.

l profilo del braccio del caricatore è stato curvato per massimizzare la visibilità, con il sistema meccanico di autolivellamento che è stato posizionato sotto il braccio ed i tubi idraulici sono stati inseriti nella struttura per proteggerli dal rischio di danni.

Le caratteristiche dell’S635 includono il collegamento al trattore con blocco automatico, il connettore idraulico multiplo ad innesto rapido con alloggiamento sicuro, la valvola deviatrice per la terza funzione, l’indicatore di livello dell’attrezzo, le sospensioni soft-ride e l’attacco attrezzi di tipo europeo. Su richiesta è possibile avere anche i parafanghi montati sul telaio del caricatore.

Per l’S635 è disponibile la nuova benna ad alta capacità, ideale per uno scarico rapido e completo del carico. La lama della benna è resistente all’usura ed è reversibile, così da poter continuare a lavorare anche quando il bordo anteriore si usura.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Steyr
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto