HomeGiardinaggioStiga: nuove funzionalità all’avanguardia per i robot tagliaerba autonomi Stiga: nuove funzionalità all’avanguardia per i robot tagliaerba autonomi Giardinaggio 25/03/2025 - meccagri Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, Stiga, produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care, continua a investire nello sviluppo della sua gamma di robot tagliaerba autonomi senza filo, stabilendo nuovi standard per il settore. Nel 2025, l’azienda di Castelfranco Veneto (TV) è infatti orgogliosa di presentare una serie di aggiornamenti all’avanguardia, progettati per ottimizzare e semplificare l’esperienza dell’utente. Con un focus costante sull’innovazione, il Gruppo ha recentemente ampliato la sua gamma e sta introducendo aggiornamenti significativi sia all’hardware sia al software dei suoi robot, tra cui una nuovissima interfaccia dell’App STIGA.GO, assicurando un’esperienza di garden care automatizzata, efficiente e personalizzata come mai prima d’ora, il tutto comodamente da smartphone. Leggi anche >>> Stiga a EIMA 2024: in primo piano robot tagliaerba autonomi e trattorini a batteria IL ROBOT TAGLIAERBA AUTONOMO DI STIGA PIANIFICA IN MODO INTELLIGENTE LE SESSIONI DI TAGLIO Robot A1500 Il robot tagliaerba autonomo di Stiga rappresenta una rivoluzione nella cura del giardino, offrendo un taglio completamente automatizzato ed efficiente dal punto di vista energetico, oltre a garantire affidabilità, funzionamento silenzioso e prestazioni di lunga durata grazie alla batteria ePower della stessa Stiga. Dotato di navigazione basata su GPS RTK e del sistema brevettato Active Guidance System (AGS), il robot pianifica in modo intelligente le sessioni di taglio, ottimizzando il suo percorso in base alla potenza del segnale satellitare per garantire una sessione di taglio efficiente. COMPONGONO LA GAMMA DIVERSI MODELLI ADATTI A GIARDINI DA 300 FINO A 12.000 METRI QUADRATI Robot A5000 La gamma si compone di diversi modelli adatti a giardini da 300 mq fino a 12.000 mq, assicurando un’eccellente qualità di taglio in giardini di ogni dimensione con appena pochi cicli di taglio al giorno per un prato sempre perfetto e sano, senza sprechi di energia. A garantire gli elevati standard di qualità dei robot Stiga è lo sviluppo di tecnologie proprietarie, con 45 brevetti registrati fino ad oggi, relativi a navigazione, connettività, design e soluzioni meccaniche. L’esperienza e lo studio alla base di queste innovazioni garantiscono a ogni modello massima affidabilità e prestazioni superiori. L’APP STIGA.GO, PER UN USER EXPERIENCE FLUIDA E INTUITIVA Inoltre, l’app STIGA.GO offre all’utente il completo controllo su funzioni come programmazione, schemi di taglio, regolazione dell’altezza e selezione delle aree di taglio, assicurando un’user experience fluida e intuitiva. Preciso e affidabile, il robot STIGA è stato anche premiato per il suo design con il prestigioso Red Dot Design Award, ed è stato recentemente esposto a L’Italia dei Brevetti, una mostra organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha celebrato 100 invenzioni industriali che hanno avuto un impatto significativo sul mercato globale dell’AgriTech. Con una garanzia fino a 5 anni e connettività gratuita, questi robot tagliaerba rappresentano la soluzione ideale di giardinaggio intelligente. LE NOVITÀ INRODOTTE CON LA VERSIONE 2025 DELL’ULTIMO SOFTWARE PER ROBOT E LA NUOVA INTERFACCIA DELL’APP STIGA.GO Con la versione 2025 dell’ultimo software per robot e la nuova interfaccia dell’app STIGA.GO, l’utente può beneficiare di rapidità e automazione massime. Si tratta di progressi che migliorano l’esperienza complessiva, consentendo di monitorare e personalizzare il proprio spazio verde direttamente da smartphone. Gli ultimi aggiornamenti includono: Nuova interfaccia dell’app STIGA.GO: Il nuovo elegante design offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare, che consente monitoraggio costante e accesso immediato alle funzioni principali. L’ultimo aggiornamento introduce una modalità scura per una migliore visibilità alla luce del sole, notifiche in real-time sullo stato del robot e una navigazione più fluida con opzioni di preferenza delle notifiche, dei suoni e di visualizzazione, ad esempio mettendo in primo piano la mappa o le impostazioni. Verifica del segnale: Aiuta a trovare la posizione ottimale per l’antenna GPS integrata nel robot e fornisce feedback in tempo reale sulla qualità del segnale, per una connessione senza interruzioni. Aggiornamento da remoto via satellite: Offre una maggiore flessibilità nella gestione degli aggiornamenti software del robot. Gli utenti possono ora eseguire gli update da remoto, avendo così il pieno controllo sui tempi e sulle modalità di aggiornamento. Nuova procedura di Set-Up automatico: Un processo di set-up di un solo minuto prima di registrare il perimetro di lavoro, con l’avvio anticipato dell’autocalibrazione della stazione di riferimento. Tutte le impostazioni e regolazioni sono facilmente gestibili tramite l’app STIGA. Mappatura digitale del giardino – previsto per marzo: Un modo più veloce per impostare il primo ciclo di taglio. Grazie a questa funzione, è possibile progettare le zone del giardino da remoto utilizzando una pagina web STIGA. In questo modo gli utenti possono disegnare il layout da remoto e poi inviarlo al robot, risparmiando tempo e semplificando la fase di installazione. Una volta sul posto, è sufficiente perfezionare l’area, se necessario. SOLUZIONI INTELLIGENTI, EFFICIENTI E FACILI DA USARE Gli aggiornamenti 2025 del robot non solo vantano un’interfaccia utente migliorata e più intuitiva, ma introducono anche: Supporto In-App: Accesso immediato a supporto e guide direttamente nell’app, con istruzioni dettagliate passo dopo passo o sessioni pre-registrate per la risoluzione dei problemi e consigli per un utilizzo ottimale. Dettagli sull’avanzamento della sessione di taglio: Aggiornamento in tempo reale sulla percentuale di prato tagliata e sullo stato della sessione, mantenendo gli utenti sempre informati. Gestione semplificata del giardino: Controllo intuitivo delle zone di taglio e navigazione attorno agli ostacoli riducono i tempi di configurazione e migliorano l’efficienza, per un’esperienza di cura del giardino ancora più piacevole. Notifiche Push: Avvisi in tempo reale sul dispositivo mobile riguardanti lo stato del robot, incluse informazioni sul completamento delle attività o eventuali problemi, per un monitoraggio costante. Questi aggiornamenti riflettono l’attenzione di Stiga nell’offrire un’esperienza di cura del prato semplice e priva di sforzi, con soluzioni intelligenti, efficienti e facili da usare che rendono il processo più intuitivo, riducendo il tempo e l’impegno richiesto agli utenti. Con gli ultimi update, la gamma robot tagliaerba autonomi di Stiga diventa più avanzata che mai ed è disponibile per l’acquisto sul sito web Stiga e presso i rivenditori autorizzati. Fonte: Stiga robot rasaerba | Stiga