Tractor of the Year 2023: vince il Fendt 728 Vario

Eventi 10/11/2022 -
Tractor of the Year 2023: vince il Fendt 728 Vario

Il modello 728 Vario di Fendt si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento Tractor of the Year 2023 e ha avuto la meglio sugli altri quattro agguerriti finalisti, il JCB Fastrac 4220 iCON, il  John Deere 8RX 410, il New Holland T7.300 LWB Auto Command e e il Valtra Q305.

La  finale della ventiseiesima edizione del TotY®, la terza che vede BKT come sponsor (lo sarà fino al 2024), ha avuto luogo a Bologna, in concomitanza con il primo giorno di Eima International.

Anche quest’anno si è trattato di una complessa selezione che ha visto i 25 giudici della giuria del TotY®, esperti provenienti da altrettante riviste specializzate di tutta Europa, impegnati a studiare, osservare e testare i trattori e le macchine più innovative e prestanti sul mercato, per poi selezionare i finalisti che hanno preso parte alla cerimonia di premiazione.

Giunta alla settima generazione la serie 700 Vario di Fendt si conferma ai vertici nel segmento di potenza medio alto. Tra le new entry principali che ne hanno decretato la vittoria il nuovo motore Agco Power da 7,5 e 283 cavalli ideato ad hoc per questa gamma e il Fendt Dynamic Performance che consente di avere fino a 20 cavalli extra in ogni condizione. In evidenza anche la  trasmissione VarioDrive con pompa idraulica che alimenta due motori idraulici, uno per l’assale anteriore e uno dedicato all’assale posteriore trasferendo automaticamente la coppia motrice in base alle esigenze.

La cabina, per la prima volta disponibile con sistema di filtraggio aria cat. 4, è dotata dell’interfaccia Fendt One che consente di sfruttare fino a tre monitor per gestire tutte le funzioni smart e digital del trattore.

 

BEST UTILITY 2023: MCCORMICK X6.414 P6-DRIVE

Tra i tre trattori finalisti in lizza per la conquista del Best Utility l’ha spuntata il McCormick X6.414 P6-Drive vincitore sul Basak Traktör 5120 e sul New HollandT5.100 S.

A convincere la giuria l’assale anteriore a sospensioni indipendenti, la frenata sulle quattro ruote, il nuovo powershift robotizzato, la cabina sospesa con tettuccio trasparente e joystick ‘all in one’ con gestione simultanea della trasmissione e del caricatore e le funzioni intelligenti per la guida satellitare e il fleet management. Sotto il cofano il motore 4 cilindri di FPT Industrial da 135 cavalli di potenza massima che diventano 146 in trasporto e con la PTO inserita tramite l’EPM.

 

AL NEW HOLLAND IL BEST OF SPECIALIZED

Tractor of the Year

Nella categoria degli specializzati sono giunti in finale, insieme al New Holland T4.120 F che si è aggiudicato il titolo, l’Antonio Carraro Mach 4 Tony, il BCS Spirit 70 Dualsteer, il Claas Nexos 260, il John Deere 5ML , il Landini REX  4-120 GT Robo-Shift , il Massey Ferguson 3SP 115, il Rigitrac SKH 60.

Motore FPT 3,6 litri da 120 cavalli con cambio HI-LO 36X16. Nuovo look con cofano super compatto e ribassato per garantire la massima visibilità. Nuova cabina con pianale piatto standard e display multifunzionale VIS posizionato sopra il cruscotto, che fornisce informazioni in tempo reale sul trattore. Completamente rinnovata anche l’interfaccia uomo-macchina della cabina, che annovera oggi le più avanzate funzionalità New Holland ed è già predisposta per integrare i più recenti sistemi PLM e le tecnologie per l’agricoltura 4.0.

 

JCB CAMPIONE PER LA SOSTENIBILITÀ

Tractor of the Year

Il Sustainable Toty – per i mezzi che si sono contraddistinti nell’ambito della transizione energetica – è stato assegnato a livello generale, tenendo in considerazione tutti i trattori finalisti dell’edizione 2023 ed è stato vinto dal JCB Fastrac 4220 iCON.

Accompagnato dalla dicitura “iCON”, dal nome della console di nuova concezione montata sul bracciolo e affiancata da un display touch-screen che offre un’eccezionale flessibilità nell’allocazione dei comandi e nelle informazioni consultabili dall’operatore. Sterzo sulle 4 ruote come per i telescopici e 240 i cavalli di potenza massima con motore Agco Power e cambio continuo.

 

BKT ANCHE QUEST’ANNO SPONSOR DI TOTY®

«Non possiamo che essere orgogliosi di affiancare questo premio che guarda al futuro dell’agricoltura – ha commentato Lucia Salmaso, CEO di BKT Europe. L’innovazione, la tecnologia, la spinta a fare sempre di più e meglio, in ottica sostenibile, sono veri e propri motori che animano BKT e che ci spingono a produrre pneumatici dalle caratteristiche sempre migliori e perfetti per qualsiasi situazione».

«Mi stupisco ogni anno per le soluzioni incredibili sviluppate in ambito tecnologico e per la profondità della ricerca messa a disposizione dai costruttori – ha proseguito Salmaso –Congratulazioni allora a Fendt, McCormick, New Holland e JCB che hanno dimostrato di essere un modello per la crescita di tutto il nostro comparto, ricordandoci quanto sia importante guardare al futuro anche con passione ed entusiasmo».

I trattori che hanno partecipato al Tractor of the Year 2023 sfileranno in uno show dal vivo tutti i giorni di Eima International, alle 12.00 e alle 16.00, dal 9 al 13 novembre nel piazzale tra i padiglioni 35 e 37 di Bologna Fiere.

 

Fonti: TotY® e BKT
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto