Trelleborg Tires espone a EIMA 2024 ART1000, il suo primo cingolo gommato

Componenti 21/10/2024 -
Trelleborg Tires espone a EIMA 2024 ART1000, il suo primo cingolo gommato

Trelleborg Tires presenta a EIMA (Pad. 6 Stand B7) ART1000 (Agriculture Rubber Track), il suo primo cingolo in gomma dedicato all’agricoltura nonché l’ultima innovazione del brand di proprietà di Yokohama Rubber per rispondere alle crescenti esigenze del settore, aumentando la produttività e preservando il suolo.

 

ART1000: PRESTAZIONI AL TOP PER MACCHINE AD ALTA POTENZA

Pensato per macchinari ad alta potenza e progettato per durare nel tempo, ART1000, che sarà illustrato nei dettagli durante una conferenza stampa nel corso della rassegna bolognese, massimizza l’efficienza e le prestazioni del veicolo, garantendo robustezza e durata prolungata.

I nuovi cingoli presentano spiccate doti di versatilità e mobilità, indipendentemente dalle condizioni di lavoro. Il design del cingolo ART 10000, con denti del battistrada innovativi, riduce al minimo il compattamento del suolo, promuovendo una crescita sana delle radici e l’assorbimento dei nutrienti.

L’elevata capacità di auto-pulitura garantisce inoltre  una trazione potenziata e un comfort di guida migliorato nelle applicazioni ad alta trazione, massimizzando le performance e riducendo i costi operativi. Con mescole di gomma di alta qualità e l’ingegneria all’avanguardia, ART1000 assicura elevata resistenza all’usura e ai tagli, garantendo la massima affidabilità anche nelle sfide agricole più impegnative.

 

PNEUTRAC®,L’ESCLUSIVA SOLUZIONE IBRIDA TRA UNO PNEUMATICO AGRICOLO RADIALE E UN CINGOLO

Trelleborg Pneutrac®

Sotto i riflettori di Eima 2024, accanto ad ART1000, ci sarà anche Pneutrac®, un’esclusiva soluzione che unisce il meglio di uno pneumatico agricolo radiale e di un cingolo, pensata per muoversi agilmente in vigneti e frutteti.

Grazie all’innovativo design “Omega” con la  tecnologia CupWheel sviluppata da Galileo Wheel Ltd., l’impronta a terra di PneuTrac® particolarmente larga assicura una galleggiabilità eccezionale – che equivale  a un basso compattamento del suolo e quindi a un ridotto impatto sull’apparato radicale delle colture – così come una trazione e una stabilità laterale elevate.

È stato dimostrato che lo pneumatico offre un’elevata trazione anche sui pendii scivolosi e ripidi che caratterizzano spesso gli scenari viticoli. La tecnologia PneuTrac® riduce inoltre i tempi di inattività della macchina, un aspetto fondamentale per gli agricoltori che desiderano aumentare la produttività e ottenere sostanziali risparmi sui costi di carburante, manutenzione e manodopera.

 

GLI ULTIMI SVILUPPI DI ADAPTIVE TIRE  MANAGEMENT SYSTEM (ATMS)

Trelleborg ATMS

Nuovi sviluppi, poi, per ATMS (Adaptive Tire Management System). Dopo la presentazione della sua versione MVP (Minimum Viable Product), sono state avviate collaborazioni con diversi partner produttori di primo equipaggiamento (OEM) per garantire la validazione sia tecnica sia commerciale.

Trelleborg Tires ha ora fornito agli OEM il cosiddetto “B-sample”, che, pur non essendo ancora certificato, rappresenta un passo avanti verso l’industrializzazione su larga scala. Attualmente, gli OEM stanno testando la soluzione, che consente la raccolta di dati in tempo reale come carico dinamico dello pneumatico, pressione e temperatura, oltre a fornire suggerimenti sulla pressione, sulle prestazioni del veicolo e sugli aspetti finanziari.

I visitatori dello stand di Trelleborg Tires a Eima 2024 potranno scoprire il funzionamento dell’interfaccia utente dell’app desktop, che mostra come ATMS trasformi i dati in indicazioni pratiche per agricoltori e gestori di flotte. Inoltre, l’infrastruttura di ATMS riduce i tempi operativi e i costi delle attrezzature di rilevamento nella catena di fornitura grazie ad un attacco brevettato integrato allo pneumatico, che rende gli pneumatici “sensor-ready”.

Il sensore è studiato per garantire un ciclo di vita fino a 5.000 ore di operatività o 5 anni, corrispondente alla durata media dello pneumatico prima della sostituzione.

 

TM1 ECO POWER, PNEUMATICO SOSTENIBILE, E TM1000 PROGRESSIVETRACTION®, PER MACCHINARI DI ULTIMA GENERAZIONE

Trelleborg TM1 ECO POWER

Esposti alla rassegna bolognese anche TM1 ECO POWER e la gammaTM1000 PROGRESSIVETRACTION®. Il primo, realizzato con il 65% di materiali biologici e riciclati e in grado di  offrire prestazioni superiori rispetto agli pneumatici standard su strada e su terreni duri, è stato sviluppato in collaborazione con il partner OEM Fendt.

Presentato per la prima volta sul mercato italiano e adatto a trattori sia tradizionali sia elettrici, grazie a un’innovativa ingegneria sostenibile, garantisce fino al 47% di minore resistenza al rotolamento, il 26% di maggiore trazione e un risparmio significativo del 3% in termini di consumo di carburante e batteria rispetto ad altri pneumatici premium.

A sua volta TM1000 PROGRESSIVETRACTION®, pluripremiato, è specificamente realizzato per macchinari di ultima generazione, offrendo maneggevolezza premium, alta capacità di carico, proprietà auto-pulenti e una trazione superiore.

Trelleborg Tires mostrerà altresì TW, il suo profilo brevettato di cerchi agricoli, progettato per trattori, mietitrebbie e macchine da raccolta, che garantisce un montaggio più semplice e veloce degli pneumatici a bassa pressione, esaltandone le prestazioni.

 

PREMIUM CARE PROGRAM: UN NUOVO LIVELLO DI SUPPORTO E COMPETENZA

Il pubblico di EIMA in visita allo stand di Trelleborg Tires potrà scoprire infine i vantaggi del Premium Care Program, che include una garanzia estesa per gli pneumatici Trelleborg, oltre a supporto specializzato e risorse su misura per prolungare la durata e migliorare le prestazioni degli pneumatici.

Il team di esperti di Trelleborg Tires sarà a disposizione per spiegare come il programma possa incrementare la produttività garantendo operazioni durature, offrendo anche la possibilità di iscriversi direttamente in loco per accedere subito a questi preziosi vantaggi.

«Trelleborg Tires ha un impegno di lunga data verso i propri clienti, aiutandoli a progredire con soluzioni avanzate per un mondo in continua evoluzione – ha dichiarato Roberta D’Agnano, direttore Marketing EMEA di Yokohama TWS –. Crediamo che l’agricoltura sostenibile inizi dal suolo: i nostri pneumatici specializzati sono progettati per supportare i macchinari di nuova generazione, garantendo una maggiore protezione del terreno e rappresentando la nuova frontiera dell’agricoltura moderna».

«Questo approccio è fondamentale per la nostra crescita e per il progresso dell’agricoltura a livello globale – ha concluso D’Agnano –. Invitiamo tutti a visitare il nostro stand a EIMA per scoprire come Trelleborg Tires può fare la differenza nelle operazioni agricole».


Leggi anche >>> Trelleborg tires: il Programma Premium Care raggiunge il traguardo di 1000 iscritti


 

Fonte: Trelleborg.

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto