HomeNewsVdma: il Coronavirus non ferma l’industria agromeccanica tedesca, ancora in crescita Vdma: il Coronavirus non ferma l’industria agromeccanica tedesca, ancora in crescita News 11/02/2021 - meccagri Nel 2020, anno del Coronavirus, l’industria agromeccanica tedesca ha raggiunto un nuovo massimo storico toccando quota 9 miliardi di euro che equivale ad un aumento delle vendite del 5 per cento. «Anche in tempi di crisi, i prodotti agricoli e alimentari sono molto richiesti. L’agricoltura e la tecnologia agricola sono considerate di rilevanza sistemica e ciò avvantaggia gli agricoltori, i consumatori e la nostra industria», ha spiegato Bernd Scherer, amministratore delegato di Vdma Agricultural Machinery. VOLANO I PREZZI DEL GRANO Una delle principali ragioni principali del favorevole trend del settore delle macchine agricole viene individuata nell’eccezionale sviluppo dei prezzi del grano e dei cereali a grana grossa, che sono aumentati considerevolmente a partire dallo scorso luglio fino a raggiungere il livello massimo degli ultimi dieci anni. «Al momento stiamo assistendo ad un’elevata domanda di cereali in tutto il mondo, che non è una circostanza insolita in tempi di accumulo di scorte per effetto della crisi, tuttavia anche le aspettative speculative stanno giocando un certo ruolo», ha fatto presente Scherer. PROPENSIONE AGLI ACQUISTI FAVORITA DAGLI INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI PER UN’AGRICOLTURA ECOSOSTENIBILE Gli incentivi governativi agli investimenti mirati a promuovere in agricoltura processi di produzione rispettosi dell’ambiente hanno contribuito a rendere agricoltori e contoterzisti, sia in Europa sia negli Stati Uniti, più propensi agli acquisti. «Le soluzioni di processo intelligenti che riducono in modo significativo l’uso di gasolio, fertilizzanti e prodotti chimici per la protezione delle colture, aumentando al contempo le rese, hanno “plasmato” da tempo i portafogli prodotti del nostro settore», ha sottolineato Scherer. CRESCITA NEI SEGMENTI CHIAVE Nel 2020 c’è stata una crescita in diversi segmenti chiave. I trattori hanno fatto da apripista con un incremento delle vendite dell’11 per cento, che è anche collegato alla creazione in Germania di una capacità produttiva supplementare. Anche i produttori di fertilizzanti e di tecnologia per la protezione delle colture hanno portato a termine con successo l’anno del Coronavirus, con incrementi delle vendite rispettivamente del 6 per cento e a due cifre che hanno permesso a entrambi i segmenti di continuare il trend positivo degli anni precedenti. I principali driver di vendita sono state le macchine per trattamenti ad alta precisione con un utilizzo minimo di risorse. PREVISTO UN 2021 ANCORA POSITIVO, CON UN AUMENTO DEL 5 PER CENTO DELLE VENDITE DI MACCHINE AGRICOLE E TRATTORI «È particolarmente positivo il fatto che stiamo assistendo a una crescita molto sostenuta. Ad esempio, il settore delle macchine agricole si trova ininterrottamente in zona positiva dal 2017, il che rende la nostra industria un importante ancora di stabilità nel settore dell’ingegneria meccanica e dell’impiantistica», ha sintetizzato Bernd Scherer. Nell’anno in corso, la Vdma si attende un’ulteriore crescita nei mercati dei clienti finali per quel che riguarda macchine agricole e trattori, con un nuovo aumento delle vendite del 5 per cento che appare realistico secondo le previsioni attuali. Fonte: Vdma Fonte immagini: Fendt (apertura), Amazone e Claas. macchine agricole | Vdma