HomeMacchineWeidemann T6025: il sollevatore telescopico compatto dalle grandi prestazioni Weidemann T6025: il sollevatore telescopico compatto dalle grandi prestazioni Macchine 27/03/2025 - meccagri Weidemann amplia la sua gamma di sollevatori telescopici compatti con il nuovo T6025, un mezzo in grado di attraversare passaggi inferiori ai 2 metri, lavorando dove gli altri non arrivano. L’altezza di sollevamento massima di 6 metri e il carico utile di 2,5 tonnellate mostrano come il nuovo Weidemann possa essere poliedrico, svolgendo con successo qualsiasi operazione in ogni settore. MOTORE PERKINS DA 61 O 75 CAVALLI E VELOCITÀ MASSIMA DI 20, 25 OPPURE 35 CHILOMETRI ORARI Sotto al cofano dal design compatto trova posto un motore Perkins Stage V disponibile in due tarature di potenza: di base viene offerta un’unità da 61 cavalli (45 kilowatt) capace di raggiungere i 20 chilometri orari e dotata di un impianto idraulico da 75 litri/min, mentre su richiesta è possibile montare un motore da 75 cavalli (55 kilowatt) in grado di viaggiare a velocità massime di 25 o 35 chilometri orari. Tutti i motori utilizzano il sistema di post-trattamento dei gas di scarico a rigenerazione automatica con DPF e DOC. TRASMISSIONE ecDRIVE CON TRE MODALITÀ DI GUIDA: AUTOMATICA, ECO E M-DRIVE Il Weidemann T6025 dispone di una trasmissione ecDrive (Electronic Controlled Drive) a controllo elettronico con tre modalità di guida: automatica, per prestazioni al 100 percento, Eco, per risparmiare carburante grazie al numero ridotto di giri motore, e M-Drive, con controllo dei giri motore tramite l’acceleratore manuale. Quest’ultima modalità è ideale per il lavoro con accessori come lo spandiconcime piuttosto che per la movimentazione del materiale su brevi distanze. MASSIMA AGILITÀ CON LA GUIDA A TRAZIONE INTEGRALE, CON LO STERZO SULL’ASSALE ANTERIORE O CON STERZATURA A GRANCHIO Il sollevatore telescopico compatto di casa Weidemann è ideale per il lavoro in ogni ambiente grazie alle diverse modalità di guida: oltre alla nota trazione integrale, il nuovo modello dispone anche dello sterzo sull’assale anteriore e della sterzatura a granchio. La trazione integrale consente di sfruttare la massima manovrabilità anche in spazi di dimensioni ridotte, mentre lo sterzo sull’assale anteriore permette di viaggiare in sicurezza anche a velocità più elevate. La sterzatura a granchio, infine, permette di operare con precisione millimetrica. VLS: IL SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA GUIDA CHE ASSICURA LA MASSIMA STABILITÀ Agricoltura, zootecnia, municipalità, industria e trasporti: sono tante le sfide alle quali un sollevatore telescopico può essere sottoposto, ma per il T6025 non è certo un problema. La massima precisione di lavoro è infatti assicurata sistema di assistenza alla guida vls (Vertical Lift System), che facilita l’operatore durante le operazioni di sollevamento o abbassamento dei carichi grazie all’estensione parziale automatica del braccio telescopico e la retrazione durante l’abbassamento. In questo modo la merce trasportata non si trova mai nell’intervallo di sovraccarico ed il lavoro può essere svolto in maniera rapida e fluida. Per le operazioni di carico, il vls dispone anche di una speciale modalità per la gestione della benna e dell’impilaggio, nonché di una modalità manuale ideale per i lavori di spinta. Tutti i movimenti dell’unità di carico e del braccio telescopico possono essere comandati indipendentemente l’uno dall’altro. TANTI ALLESTIMENTI DISPONIBILI PER LAVORARE CON PRECISIONE ED EFFICIENZA Weidemann offre diverse possibilità di allestimento per il suo T6025: un ammortizzatore delle oscillazioni del carico, ad esempio, evita l’ondeggiamento della macchina e consente di effettuare comodi viaggi su strada. Il sollevatore telescopico dispone anche del ritorno automatico della benna, che facilita le operazioni ripetitive di impilaggio e carico: il comando è posizionato sul joystick e la posizione dei cilindri di ribaltamento viene memorizzata premendo un pulsante. La funzione di scuotimento della benna, inoltre, facilita lo scarico dei materiali sfusi che spesso rimangono attaccati alla benna, mentre il bloccaggio del cilindro di ribaltamento opzionale consente di trasportare merci pesanti in modo sicuro e confortevole grazie all’uso di un gancio di carico. CABINA SPAZIOSA AD ALTA VISIBILITÀ CON UNA DISPOSIZIONE ERGONOMICA DEI COMANDI Le dimensioni compatte del Weidemann T6025 non devono trarre in inganno: la cabina offre spazio e comfort in abbondanza, assicurando anche una perfetta visibilità esterna grazie all’ampio parabrezza curvo con apertura sul tetto, al profondo finestrino laterale a destra e all’alta posizione del sedile in combinazione con il cofano motore abbassato. La Casa, inoltre, offre di serie i tergicristalli anteriori, posteriori e sul tetto. L’altezza di costruzione ridotta, l’ampia zona del gradino antiscivolo e la maniglia facilmente accessibile rendono comode e sicure la salita e la discesa dal veicolo, mentre al comfort ad ogni stagione provvedono il nuovo sistema di riscaldamento e ventilazione ancora più efficiente con ventola, aria fresca e bocchette dell’aria ben posizionate. Tutti i comandi a bordo sono disposti in maniera ergonomica secondo una intuitiva logica basata sui colori. Il display è stato posizionato nel campo visivo dell’operatore e, tramite specifici messaggi, avvisa l’operatore di possibili errori. Il sistema di diagnosi e analisi EquipInspector consente infine la valutazione della funzione di guida, oltre alla gestione del sistema telescopico e del terzo circuito idraulico. © riproduzione riservata Fonte immagini: Weidemann. sollevatori telescopici | Weidemann