Zenoah: dal Giappone la nuova motosega GZ2700T, leggera e potente

Giardinaggio 21/02/2019 -
Zenoah: dal Giappone la nuova motosega GZ2700T, leggera e potente

Piccola nel peso (2,6 chili), grande in termini di agilità e prestazioni. Si presenta così la motosega da potatura GZ2700T, la più recente creazione della ditta giapponese Zenoah (il nome è la combinazione di “Ze” che significa “sfidare il futuro” e “Noah” dalla storia biblica dell’arca di Noè) distribuita in Italia da Fercad Spa, attuale distributore esclusivo per il nostro Paese dei marchi Husqvarna e Jonsered.

 

IL RITORNO IN ITALIA DEL BRAND GIAPPONESE, DAL 2007 NEL GRUPPO HUSQVARNA

Per quanti non lo sapessero, Zenoah, che vanta oltre 100 anni di esperienza come premium brand nel comparto delle attrezzature per i professionisti dei lavori boschivi e della manutenzione del verde e detiene la leadership di settore nell’area Asia-Pacifico, è rientrata lo scorso anno sul mercato italiano ottenendo in soli 12 mesi, come fa presente Fercad, risultati decisamente rilevanti.

 

INNOVAZIONE ED AFFIDABILITÀ

«A confermare il successo del marchio di Kawagoe e del suo grande patrimonio di innovazione, elevate prestazioni ed affidabilità, oltre ai risultati di mercato c’è la costante spinta a proporre nuove soluzioni», fanno notare in casa Fercad.

La motosega GZ2700T, progettata e fabbricata in Giappone, viene offerta nella versione con barra normale e in quella con barra carving. Tra le principali caratteristiche tecniche cilindrata di 27 centimetri cubi, potenza di 1 kW abbinata ad emissioni ridotte e barra da 25 centimetri.

 

STRATO-CHARGED, ALTE PRESTAZIONI E BASSE EMISSIONI

Con il resto della gamma condivide tecnologia avanzata, cura dei dettagli, design accattivante e facilità d’uso, elementi di forza che contraddistinguono da sempre le macchine Zenoah, insieme ad una rivoluzionaria innovazione, lo Strato-Charged – il primo motore al mondo a 2 tempi a carica stratificata che, grazie ad una concezione unica nel suo genere, riduce al tempo stesso l’impatto sull’ambiente e i consumi, garantendo comunque prestazioni al top – introdotto nel 1998 e presente ancora oggi sulla gamma del costruttore giapponese a partire dal piccolo macchinario di largo consumo fino al più potente soffiatore professionale.

 

 
Fonte: Fercad