Due nuove gamme di trattori compatti hanno fatto il loro ingresso nell’offerta di trattori Zetor. Si tratta dei modelli compatti Primo e Compax prodotti in collaborazione con la società sudcoreana Tong Yang Moolsan Co., Ltd.
Come ha evidenziato Petr Konštacký, Sales and Marketing Director, Zetor Tractors, a causa dell’annullamento degli eventi fieristici di settore – tra i quali anche la celebre rassegna biennale Techagro, che si svolge a Brno nella Repubblica Ceca – provocato dall’emergenza sanitaria in atto non è stato possibile mostrare i nuovi modelli al pubblico nel corso di eventi dedicati, così come prevedeva il calendario promozionale. Le consegne tuttavia sono già iniziate e la casa costruttrice si augura di poter presto presentare i modelli dal vivo alla clientela.
IL TRATTORINO RASAERBA PRIMO HT 20
Il trattorino rasaerba Primo HT 20, caratterizzato da elevata manovrabilità, grazie al ridotto raggio di sterzata, e stabilità, si presta particolarmente alla manutenzione di prati e superfici erbose
Disponibile inversione piattaformata con telaio di sicurezza ROPS, è equipaggiato con un collaudato motore a tre cilindri Yanmar da 19 cavalli conforme agli standard sulle emissioni Stage V che garantisce una potenza adeguata unitamente ad un basso livello di rumorosità e consumi contenuti.
TRASMISSIONE IDROSTATICA A DUE GAMMI DI VELOCITÀ
La trasmissione è idrostatica a due gamme di velocità (velocità massima: 13,3 chilometri orari) e la presenza di due pedali (uno per la marcia avanti e l’altro per la retromarcia) assicurano un ottimo controllo dello sterzo, fluidità e comfort di guida.
Di serie Primo HT è dotato di serie di un piatto di taglio da 54 pollici, per una larghezza e altezza di taglio di 1 pollice (=2,54 centimetri) e 4 pollici rispettivamente, alimentato con PTO centrale da 2.500 giri al minuto, che fornisce all’operatore un facile controllo e un taglio efficace del prato anche in condizioni sfavorevoli.
La trazione integrale (4WD) garantisce un’elevata trazione durante la falciatura in pendenza o la rimozione della neve.
Da segnalare la presenza del servosterzo idraulico e della PTO posteriore da 540 giri al minuto.
COMPAX: PIÙ MODELLI PER MOLTEPLICI APPLICAZIONI
La versatile gamma Compax, declinata in dieci modelli, monta anch’essa un affidabile propulsore a tre cilindri Yanmar omologato in Stage V per un range di potenza da 25 a 37 cavalli, raffreddato a liquido e in grado di garantire un funzionamento regolare ed economico.
Sono disponibili due tipi di trasmissioni. I modelli Compax HT sono equipaggiati con trasmissione idrostatica a tre gamme di funzionamento (ad eccezione del Compax HT 25 provvisto di trasmissione a due gamme), mentre i modelli Compax CL sono dotati di trasmissione sincronizzata 12/12 a tre gamme (ad eccezione del Compax CL 25 provvisto di trasmissione a due gamme di funzionamento 6/2).
Tutti i modelli con trasmissione idrostatica hanno due pedali, uno per la marcia avanti e uno per la retromarcia, così da semplificare al massimo il cambio marcia e la selezione della velocità più idonea.
A seconda del tipo, la capacità di sollevamento dell’attacco a tre punti raggiunge i 1.200 chilogrammi e permette di lavorare con un’ampia varietà di attrezzature. Alcuni modelli della gamma sono dotati di presa di forza centrale per l’alimentazione della barra falciante.
Il distributore idraulico esterno a due sezioni è posizionato nella parte posteriore del trattore (solo il modello Compax 25 è dotato di un distributore idraulico a sezione unica). Inoltre, alcuni modelli sono provvisti di un distributore a due sezioni controllato mediante
joystick.
IN VERSIONE PIATTAFORMATA E CABINATA
I modelli Compax 35 e 40 sono disponibili in versione piattaformata e cabinata. La disposizione ergonomica dei comandi semplifica l’uso del trattore e migliora il comfort dell’operatore.
Presenti di serie l’aria condizionata e riscaldamento, nonché un joystick per controllare facilmente il sollevatore e gli attrezzi collegati.
© riproduzione riservata