Claas ha ampliato verso il basso la sua gamma di pale gommate Torion con l’introduzione di un nuovo modello entry-level, la Torion 530 (nella foto sotto e in quella di apertura), alimentato da un motore Yanmar a quattro cilindri da 46 cavalli con 2,2 litri di cilindrata e provvisto di un impianto idraulico da 61 litri al minuto a 230 bar per un carico di ribaltamento di 3.000 chilogrammi.
La cinematica Z a guida parallela del montante conico permette di scaricare un punto di rotazione della benna di 3,18 metri su altezze fino a 2,82 metri e uno sbraccio massimo di 1,46 metri.
Da segnalare che il montante e l’attrezzo sono comodamente comandati da un joystick. In alternativa i due circuiti di comando supplementari possono essere comandati con una leva supplementare o premendo un pulsante.
UN MOTORE ANCORA PIÙ POTENTE E MAGGIORI PERFORMANCE PER I MODELLI TORION 535 e TORION 639
![Claas Claas](https://www.meccagri.it/wp-content/uploads/2022/04/Claas_Torion_639_01.jpg)
Torion 639
Con questa new entry la gamma di pale caricatrici Torion di dimensioni ridotte con sterzo articolato comprende ora tre modelli nel segmento da 46 a 74 cavalli di potenza. Nei due modelli già in listino – Torion 535 e Torion 639 – infatti la potenza del motore Yanmar a quattro cilindri da 2,1 litri è stata aumentata a 74 cavalli.
Anche le loro prestazioni sono state incrementate e per entrambi si può scegliere tra cinematica Z standard e High-Lift. Per l’esattezza, nella versione standard si possono raggiungere altezze di sbraccio di 2,82 metri (Torion 535) e 2,98 m (Torion 639), mentre la versione High-Lift può raggiungere altezze da 2,97 a 3,18 metri.
![Claas Claas](https://www.meccagri.it/wp-content/uploads/2022/04/Claas_Torion_535_02.jpg)
Torion 535
A seconda della versione, il punto di rotazione della benna è compreso tra 3,19 e 3,54 metri, mentre lo sbraccio massimo va da 1,49 a 1,71 metri. Con una portata idraulica di 70 litri al minuto, il carico di ribaltamento articolato della pala Torion 535 è di 3.500 chilogrammi (High-Lift: 3.300 kg), quello della Torion 639, con portata idraulica di 80 litri al minuto, è di 3.900 chilogrammi (High-Lift: 3.600 kg).
I motori di tutte e tre le “piccole” Torion sono conformi alla norma sulle emissioni Stage V in quanto prevedono un filtro antiparticolato diesel (DPF) e un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) senza SCR.
TRASMISSIONE IDROSTATICA CON DUE GAMME DI VELOCITÀ
![Claas Claas](https://www.meccagri.it/wp-content/uploads/2022/04/Claas_Torion_639_02.jpg)
Torion 639
Tutti e tre i modelli dispongono di una trasmissione idrostatica con due gamme di velocità, per raggiungere una velocità massima di 20 chilometri orari sulla Torion 530, mentre i due modelli più grandi raggiungono una velocità 30 chilometri orari.
Lo smorzatore di vibrazioni del braccio, opzionale, può essere attivato quando si lavora su terreni irregolari o cicli di carico veloci. Grazie all’angolo di sterzata di 40° del giunto articolato su entrambi i lati, le manovre non sono un problema, anche in spazi stretti. Inoltre, se dotati di pneumatici standard 340/80 R18, le pale Torion 530 e Torion 535 rimangono sotto i 2,50 metri di altezza.
AMPIO SPAZIO ED ERGONOMIA IN CABINA
La spaziosa cabina, completamente ridisegnata, dispone di numerosi vani portaoggetti. Offre un’eccezionale visibilità a tutto campo e, grazie al parabrezza anteriore ricurvo, l’operatore ha un’ottima visuale sul montante e sugli attrezzi al lavoro. La porta d’ingresso in vetro e il finestrino destro possono essere aperti di 180° e bloccati.
L’albero dello sterzo regolabile in tre posizioni, il sedile di guida a sospensione pneumatica, l’aria condizionata e la silenziosità in cabina garantiscono un piacevole comfort di guida.
Un display sul montante A destro e il chiaro pannello di controllo posto accanto al bracciolo destro, alleggeriscono il lavoro quotidiano, anche quando si cambia conducente. In opzione, il tetto della cabina può essere dotato di luci di lavoro alogene oppure di otto luci a LED con illuminazione a 360°.
Le specifiche tecniche
530 | 535 | 639 |
|
PESO OPERATIVO (kg) | 4.600 | 4.970 | 5.700 |
CARICO DI RIBALTAMENTO ALLA MASSIMA ARTICOLAZIONE (kg) | 3.000 | 3.500 | 3.900 |
POTENZA NOMINALE (ECE R120) (kW/CV) |
34/46 | 55/74 | 55/74 |
IDRAULICA DI SERVIZIO (l/bar) | 61/230 | 70/230 | 80/230 |
ALTEZZA SOPRA LA CABINA OPERATORE (mm) |
2.480 |
2.480 | 2.630 |
LARGHEZZA CON PNEUMATICI STANDARD (mm) |
1.760 |
1.760 | 1.960 |
ALTEZZA DEL PUNTO DI ROTAZIONE DELLA BENNA MAX (m) |
3,18 Z-ST (*) | 3,19 Z-ST (*) 3,34 Z-HL (**) |
3,34 Z-ST (*) 3,56 Z-HL (**) |
ALTEZZA DI SCARICO MAX (m) |
2,82 Z-ST (*) |
2,82 Z-ST (*) 2,97 Z-HL (**) |
2,98 Z-ST (*) 3,18 Z-HL (**) |
(*) Z-ST = Cinematismo a Z, standard
(**) Z-HL = Cinematismo a Z, High Lift