Gli specializzati Goldoni vestono la livrea verde-bianco di Arbos

Macchine , Trattori 14/07/2016 -
Gli specializzati Goldoni vestono la livrea verde-bianco di Arbos

Dopo la partecipazione in grande stile a Enovitis in campo 2016, Goldoni, che dallo scorso giugno, con l’omologa del concordato preventivo da parte del Tribunale di Modena, è entrata a far parte a tutti gli effetti del gruppo Lovol Arbos, torna a far parlare di sé.

ARBOS_Piacenza_2016_47

In mostra a Piacenza, dove lo scorso 3 luglio si è svolto il convegno “Arbos, la realizzazione di un progetto globale” (vedi link), accanto ai ben noti Star 100 (nella foto sopra) e Energy 80 nel tradizionali colori rosso arancio del brand di Migliarina di Carpi, hanno fatto la loro comparsa i due trattori specializzati per frutteto e vigneto Arbos 3050 (nella foto sotto) e 4050F (nella foto di apertura) di derivazione Goldoni, migliorati ed aggiornati dal punto di vista stilistico ed entrambi contraddistinti dalla luccicante livrea verde-bianco perlata con la quale la gamma Goldoni sarà venduta al di fuori dei confini nazionali.

 

UN’IMPORTANTE INIEZIONE DI CAPITALI

ARBOS_Piacenza_2016_53

Parte così, nel segno della globalizzazione, l’ambizioso piano industriale e di sviluppo prodotto che, grazie alla recente ricapitalizzazione di Goldoni spa da parte di Lovol Arbos, con un’importante iniezione di capitali (l’impegno finanziario iniziale è di oltre 45 milioni di euro), darà nuova vita all’azienda modenese.

 

RE-LAYOUT DELLO STABILIMENTO DI MIGLIARINA DI CARPI

GOLDONI_stabilimento_93

Nel mese di maggio, dopo un primo veloce ammodernamento delle linee di montaggio, è iniziata la ristrutturazione dello stabilimento di Migliarina di Carpi (nella foto sopra) che da oltre vent’anni non vedeva investimenti manifatturieri e che a breve, completato il trasferimento dei banchi prova da Calderara di Reno, ospiterà anche, in una palazzina dedicata, le attività di progettazione del Gruppo italo-cinese.

 

NUOVI PRODOTTI IN ARRIVO

Goldoni_sviluppo_prodotto_67

Sul fronte delle novità di prodotto si procederà, per quanto riguarda i trattori, mantenendo l’articolazione della gamma in tre grandi segmenti (i compatti, gli specialistici e gli isodiametrici), a cui quali vanno ad affiancarsi le motoagricole e i motovoltivatori.

 

MANOVRABILITÀ E PRATICITÀ, I PUNTI DI FORZA

ARBOS_Piacenza_2016_83

Come ha sottolineato Andrea Bedosti (nella foto sotto), consigliere delegato di Lovol Arbos Group spa, la manovrabilità continuerà a rappresentare il punto di forza dei trattori Goldoni che praticamente non hanno concorrenti sotto l’aspetto dimensionale ma che necessitano di ammodernamenti.

ARBOS_Andrea_Bedosti_39

A breve negli specialistici da frutteto e vigneto ci saranno due new entry con potenza fino a 110 cavalli provvisti di nuove specifiche destinate ad elevare il livello tecnologico della gamma come la cabina di Classe 4, il cambio hi-lo con inversore idraulico, un impianto idraulico avanzato e il sollevatore elettronico.

 

ALL’EIMA IL DEBUTTO DEL Q110

Arbos_specialistici_93

Più dettagliatamente, in novembre, all’Eima, il pubblico potrà assistere al debutto del Q110 ­– una macchina altamente innovativa che unisce, in un perfetto mix, le migliori caratteristiche di un frutteto e di un isodiametrico – con il quale Lovol Arbos concorre all’edizione 2017 del premio “Tractor of the Year” nela categoria “Best of Specialized”.

In parallelo verrà completamente rinnovata la gamma di trattori isodiametrici con l’introduzione di nuovi modelli provvisti di motore a 3 o 4 cilindri e trasmissione sincronizzata.

Oggetto di una rivisitazione anche le motoagricole per le quali è previsto, oltre all’introduzione di un nuovo motore 3 cilindri e di una trasmissione sincronizzata, un deciso miglioramento del comfort.

 

© Barbara Mengozzi