John Deere: in commercio See & Spray Select, la tecnologia che riconosce e tratta solo le infestanti

Componenti 01/09/2021 -
John Deere: in commercio See & Spray Select, la tecnologia che riconosce e tratta solo le infestanti

John Deere ha annunciato l’introduzione nel mercato, applicata alle irroratrici delle serie 400 e 600, di See & Spray Select, una speciale tecnologia di irrorazione avanzata che consente agli agricoltori di trattare le infestanti solo quando queste vengono rilevate offrendo loro l’opportunità di migliorare la capacità di gestire le infestanti resistenti agli erbicidi con una riduzione dei costi.

 

CONCENTRANDO L’IRRORAZIONE SULLE INFESTANTI SI PUÒ RIDURRE L’UTILIZZO DI ERBICIDI DEL 77 PER CENTO IN MEDIA

See & Spray Select impiega la tecnologia video per rilevare le differenze di colore in campo; mentre l’irroratrice avanza in campo le sue telecamere rilevano rapidamente le sole infestanti presenti e ne avviano l’irrorazione. Si ottiene così un tasso di efficacia simile all’irrorazione tradizionale ma utilizzando in media il 77 per cento in meno di erbicida.

 

GLI ESITI DEI TEST IN CAMPO

John Deere

Tale dato è stato ottenuto in base ai valori registrati dai sensori nel serbatoio in stato stazionario su irroratrici John Deere con e Senza See & Spray Select dotate di hardware e software aggiornati al momento dei test, prima e dopo il trattamento di 75.000 acri di terreno con una tipica presenza di infestanti di 3.000 piante per acro e utilizzando impostazioni di irrorazione da 2,3 a 3,2 piedi (da 0,7 a 1 m) in condizioni medie di crescita (precipitazioni stagionali e temperatura) nelle pianure statunitensi, canadesi e australiane.

Le impostazioni della lunghezza dell’irrorazione, avverte la nota stampa diffusa dal costruttore statunitense, variano in base alla velocità, alla pressione di irrorazione e all’altezza della barra e i risultati individuali possono variare in base al campo e alle condizioni di crescita, alla presenza di infestanti, alle impostazioni della lunghezza di irrorazione e alla versione del software.

«Gli agricoltori alle prese con il problema della resistenza agli erbicidi nei loro campi ora possono utilizzare miscele più costose e complesse ed eliminare le infestanti più efficacemente e a un costo inferiore rispetto al passato grazie ai risparmi derivanti dalla possibilità di irrorare le sole infestanti invece dell’intero campo», ha fatto presente Joel Basinger, marketing manager di John Deere.

«La ricerca – ha precisato – ha dimostrato che le infestanti trattate con miscele complesse con più di due modalità di applicazione hanno 83 volte meno probabilità di sviluppare resistenze agli erbicidi».

 

DISPONIBILE SULLE IRRORATRICI DELLE SERIE 400 E 600: DUE MACCHINE IN UNA

John Deere

Basata sulla piattaforma John Deere ExactApply, una irroratrice della Serie 400 o 600 equipaggiata di fabbrica con See & Spray Select, sostiene il Cervo,  è l’unica soluzione OEM disponibile sul mercato che permette agli agricoltori di disporre di un’irroratrice spot e un’irroratrice tradizionale in un unico pacchetto integrato.

«Questo consente agli agricoltori di trattare una superficie giornaliera maggiore grazie alla possibilità di ridurre le soste necessarie a ricaricare i serbatoi», ha aggiunto Basinger.

See & Spray Select è disponibile sulle nuove irroratrici MY22 e Serie 400 e 600, che includono i modelli 408R, 410R, 412R, 612R e 616R.

«Una irroratrice John Deere Serie 400 e 600 con See & Spray Select è realmente una soluzione che permette di avere due macchine in una –  ha dichiarato Basinger –. Se il lavoro lo richiede, gli operatori possono facilmente passare all’irrorazione tradizionale senza scendere dalla cabina dell’irroratrice. Una volta conclusa l’irrorazione localizzata, qualora sia necessario procedere con un’irrorazione tradizionale post-emergenza con lo stesso prodotto, la tecnologia John Deere ExactApply consente comunque di risparmiare fino al 5% sui costi dei prodotti chimici».

 

EQUIPAGGIATE DI FABBRICA CON LE TECNOLOGIE PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE JOHN DEERE

 

John Deere

Queste irroratrici John Deere sono equipaggiate di fabbrica con le tecnologie per l’agricoltura di precisione del brand, che con le loro basi di dati forniscono ad agricoltori e operatori un importante supporto alle decisioni agronomiche e alle attrezzature a tutto vantaggio dell’efficacia operativa.

I dati vengono raccolti nel Display John Deere Generation 4 e trasmessi in streaming tramite la connessione JDLink al John Deere Operations Center, dove possono essere analizzati e condivisi in modo sicuro con i consulenti dell’agricoltore.

John Deere

«L’irrorazione localizzata è solo l’inizio dello sviluppo della tecnologia John Deere See & Spray, con cui stiamo supportando gli agricoltori nella transizione dall’irrorazione tradizionale a quella a zona, e, ora, all’irrorazione di singole piante – ha concluso Basinger ­–- John Deere continua a lavorare su soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze in evoluzione dei clienti. Queste soluzioni sfrutteranno la tecnologia di base See & Spray per fornire valore aggiunto nelle applicazioni pre e post-emergenza su colture come mais, soia e cotone».

 

Fonte: John Deere
 

vedi anche:

John Deere: Sustainability Day 2021, tecnologie intelligenti per un’agricoltura sostenibile