HomeAttrezzatureJohn Deere: nuove rotopresse serie 400 per un’utenza diversificata John Deere: nuove rotopresse serie 400 per un’utenza diversificata Attrezzature 26/03/2014 - meccagri Nei progetti di John Deere finalizzati ad un consolidamento del proprio market share nel mercato europeo, attraverso il lancio di prodotti volti a soddisfare le specifiche esigenze dell’imprenditoria agricola del Vecchio Continente, non potevano mancare nuovi modelli di macchine per la fienagione e in particolare di rotopresse, per le quali il Cervo si avvale di un’unità produttiva dagli altissimi livelli tecnologici ubicata in Francia, ad Arc-les-Gray. F440E – F450E La nuova linea di rotopresse serie 400 si rivolge ad un’utenza diversificata. I modelli a camera fissa F440E e F450E (nella foto sopra), con pick-up da 1,5 o 1,9 (opzionale) metri e alimentatore a forche per balle ad alta densità di 1,2 o 1,5 metri di diametro, rispondono alle esigenze di allevamenti di piccole dimensioni, che producono meno di 1.000 balle di fieno o paglia all’anno. F440M Tecnologicamente più avanzata, la F440M, che prende il posto della 623, è stata progettata per produrre tra le 1.000 e le 3.000 balle di fieno, insilato o paglia a stagione. Derivano dalla rotopressa a camera variabile serie 900 il sistema di alimentazione ad alte prestazioni con rotore Rotoflow HC o con MaxiCut HC a 13 coltelli, il sistema di espulsione rapida delle balle, la nuova trasmissione, gli pneumatici più grandi e larghi. F440R E ROTOPRESSA-FASCIATRICE C440R Completano la serie 400 la rotopressa a camera fissa F440R (nella foto di apertura) e la rotopressa-fasciatrice C440R adatte ad allevamenti di grandi dimensioni e a contoterzisti che producono più di 3.000 balle a stagione e si concentrano sulla produzione di insilato. Anch’esse impiegano diversi componenti della serie 900 quali il raccoglitore, il rotore ad alta capacità a 13 o 25 coltelli e i nuovi pneumatici 600/50-22.5. Sono dotate di piccolo display a colori, di sistema di ingrassaggio automatico di tipo a cartuccia, di raschiatori in acciaio inox e di catene e cuscinetti heavy-duty. Specifiche tecniche Modello Larghezza raccoglitore (metri) Camera pressatura Camera pressatura Dimensioni balla (metri) Sistema di legatura Monitor F440E 1,5 1,9 (opzionale) Forche 1 rullo scanalato + convogliatore 1,2 x 1,2 Rete; a doppio spago Unità di controllo F450E 1,5 1,9 (opzionale) Forche 2 rullo scanalati + convogliatore 1,5 x 1,2 Rete; a doppio spago Unità di controllo F440M 2 RotoFlow HC; MaxiCut HC 13 coltelli Multicrop: 7 rulli scanalati; Speciale per insilati: 17 rulli scanalati 1,25-1,35 x 1,17 CoverEdge; Edge to Edge; a doppio spago BaleTrak F440R 2 2,2 (opzionale) RotoFlow HC 13-25 coltelli 17 rulli scanalati 1,25-1,35 x 1,17 CoverEdge; Edge to Edge; a doppio spago BaleTrak Plus; Greenstar 1800; display 1100 per attrezzature C440R 2 2,2 (opzionale) RotoFlow HC 13-25 coltelli 17 rulli scanalati 1,25-1,35 x 1,17 CoverEdge; Edge to Edge; a doppio spago Greenstar 1800; display 1100 per attrezzature © riproduzione riservata John Deere | Rotopresse | serie 400