Il gruppo tedesco Fliegl, leader a livello mondiale nel segmento dei carri e rimorchi per l’agricoltura, ha messo a punto una serie di attrezzature speciali ad alte prestazioni per una gestione efficiente dell’insilato.
RULLO FRESA FRÄSFIX
Spicca tra queste il rullo fresa Fräsfix (disponibile con diametro da 350 e 490 millimetri nella foto) che sminuzza il materiale di fresatura rendendolo soffice e permette di prelevare l’insilato in modo facile, veloce e pulito. Fräsfix è provvisto di coltelli ed è in grado di di estrarre fino a 4 metri cubi di foraggio insilato al minuto e fino a 8 metri cubi di insilato di mais al minuto soddisfacendo i più alti standard di fresatura.
Per ottenere risultati ottimali con Fräsfix, Fliegl raccomanda un impianto idraulico di bordo con pompa ad elevate prestazioni e un grande serbatoio di olio per impedirne il riscaldamento. In caso di impiego con caricatore frontale un braccio di sollevamento opzionale consente di fresare fino a un’altezza di 8 metri e rende ancora più facile la rimozione di insilato controllata e divisa in porzioni da un’altezza elevata.
CARRO SEMOVENTE POLYPRO 22
Il rullo fresa Fräsfix è anche parte integrante del carro semovente PolyPro 22, l’ultima novità del brand tedesco per quel che riguarda la produzione di sistemi di dosaggio automatici per l’alimentazione degli impianti di biogas. PolyPro 22 consiste in un contenitore mobile in plastica della capacità di 22 metri cubi con sistema di dosaggio a spinta: lo svuotamento viene effettuato mediante una “parete-spintore” mossa da cilindri idraulici.
Con una sola operazione possono essere scaricati nel digestore circa 20 metri cubi di insilato: il che significa che rispetto ad un caricatore con una pala da 4 metri cubi si risparmiano ben 4 viaggi. Il PolyPro 22 è azionato dal veicolo speciale Hirl Titan SF, con motore 6 cilindri da 175 cavalli.
FORCA XXL
Del “sistema logistico professionale per l’insilato” firmato Fliegl fa parte anche la nuova forca XXL (nella foto di apertura) in grado di movimentare in avanti o verso l’alto fino a 10 metri cubi di materiale vegetale e organico per ogni operazione ed utilizzabile con pale gommate, caricatori telescopici e carrelli elevatori pesanti con attacco Euro.
Dotata di attacco a tre punti estremamente robusto e boccole con cuscinetti che non richiedono alcuna manutenzione, la forca XXL dispone di punte per rotoballe particolarmente robuste, montate su un tubo portante molto spesso. È disponibile in tre larghezze di lavoro, 4,20 – 5 – 5,50 metri, e chiudendo idraulicamente le due parti laterali si ottiene una larghezza di trasporto di 2,90 metri.
Il rullo fresa e la forca XXL possono essere acquistati direttamente presso l’Agro-Center – la struttura del gruppo Fliegl con sede a Kastl che produce ed offre, su una superficie di 40.000 metri quadrati, parti di ricambio per tutte le linee di prodotto Fliegl, oltre ad una vasta gamma di accessori, componenti ed attrezzature varie per le aziende agricole e non solo – oppure si può effettuare un ordine on line collegandosi al sito www.agro-center.de, che permette anche di effettuare il download dell’intero catalogo.
FORCA CON DISPOSITIVO IDRAULICO DI SPINTA
Presso l’Agro-Center di Fliegl si può trovare anche la speciale forca con dispositivo idraulico di spinta che consente di accatastare le balle in modo sicuro e preciso anche ad altezze elevate. Invece di spostare indietro il trattore e così tirare fuori le punte dalla balla, la balla viene spostata in modo controllato dalla forca a spinta.
La forca è disponibile con tutti gli attacchi richiesti Euronorm per trattori, pale gommate, e caricatori telescopici. Per il funzionamento del dispositivo idraulico di spinta serve solo un’unità di controllo a doppio effetto. Il robusto attrezzo zincato a caldo è dotato di due punte, ma c’è anche una variante con quattro punte che può raccogliere due balle in un’unica operazione.
UNA PRESENZA CAPILLARE
Il gruppo Fliegl opera da oltre 30 anni come produttore di successo di macchine e attrezzature agricole e industriali a livello internazionale. Sul sito www.fliegl.com si può visionare la gamma completa dei prodotti del brand tedesco, trovare velocemente il prodotto adatto alle singole esigenze e ricevere un preventivo personalizzato. Negli stabilimenti produttivi di Kastl, Triptis, Mühldorf (Germania), Abda (Ungheria) e Vilafranca (Spagna) trovano impiego più di 800 dipendenti e vengono fabbricati prodotti di alta qualità per l’agricoltura, i trasporti, l’edilizia, l’ingegneria edile e civile.
Punti vendita distribuiti in tutta Europa assicurano la rapida disponibilità dei prodotti e dei servizi. In Italia a Montebello Vicentino, in provincia di Vicenza, è operativa Fliegl Agrartechnik Italia, gestita da Ivan Heiss (Area Manager) e Alessia Lovato (Ufficio commerciale).
Barbara Mengozzi