HomeEventiLandini: performance tecniche e solidarietà alla “130 ore Endurance” Landini: performance tecniche e solidarietà alla “130 ore Endurance” Eventi 18/09/2014 - meccagri Una formula inedita e decisamente originale, realizzata con il coinvolgimento diretto della stampa internazionale di settore, senza trascurare, accanto alle finalità promozionali, gli scopi benefici. È la scelta fatta dal gruppo Argo Tractors per festeggiare il 130esimo anniversario del marchio Landini, tra i più illustri protagonisti della storia del trattore agricolo e pietra miliare del motorismo internazionale di settore. Furono infatti progettati e costruiti proprio da Landini i più famosi motori “testacalda” che fra il 1920 e il 1950 in tutta Europa hanno ritmato i lavori nei campi. UN EVENTO A SFONDO TECNICO-SOCIALE L’iniziativa a sfondo tecnico-sociale con la quale Argo Tractors vuole celebrare questa importantissima ricorrenza è stata denominata “Landini 130 ore Endurance” e si terrà dal 6 all’11 ottobre prossimi presso la tenuta “Il Ciocco”, a Castelnuovo Garfagnana in provincia di Lucca. Circa cento giornalisti provenienti da tutta Europa si impegneranno alla guida di un nuovo Landini Serie 7 in una entusiasmante staffetta su un tracciato 4×4, con l’obbiettivo non solo di una performance tecnica, ma anche di solidarietà. Per ogni chilometro percorso, infatti, Argo Tractors metterà a disposizione un euro, così da creare un fondo da destinarsi in beneficienza agli istituti scolastici di Fabbrico (RE) colpiti dal terremoto del maggio 2012 e la cifra sarà moltiplicata per ogni sponsor tecnico aderente all’iniziativa. PROTAGONISTA LA NUOVA SERIE 7 La marcia del trattore sarà no-stop, scelta che permetterà di ribadire le doti di affidabilità e robustezza che hanno reso famosi i trattori Landini in tutto il Mondo. Protagonista dell’evento il più recente modello di alta potenza, la nuova “Serie 7”, mossa da un motore a sei cilindri in grado di sviluppare fino a 212 cavalli interfacciata con una trasmissione robotizzata da 40 rapporti. Il trattore alloggerà i giornalisti su una poltrona di guida sospesa pneumaticamente inserita in una cabina climatizzata a visibilità totale e la sua marcia sarà costantemente monitorata da un sistema di telemetria che permetterà ai tecnici di controllare tutti i dati funzionali della macchina. Per garantire la sicurezza dei piloti e della manifestazione sarà anche allestito un sistema di telecamere che permetterà di controllare a vista la marcia del trattore e ogni driver, prima di sedere al volante, sarà oggetto di un breve corso formativo su un analogo mezzo. Fonte: Argo Tractors Fiere e manifestazioni