Come nuovo partner del Ceja (il Consiglio europeo dei giovani agricoltori), Massey Ferguson ha incontrato Matteo Bartolini, presidente dell’organizzazione che rappresenta circa 1,7 milioni di giovani agricoltori in tutta Europa e ha tra i suoi obiettivi primari quello di incoraggiare i giovani a dedicarsi all’agricoltura, per discutere i progetti congiunti per il 2014. L’incontro è stato ospitato da Trelleborg, nel suo complesso di Tivoli, in provincia di Roma.
LE FUTURE ATTIVITÀ CONGIUNTE
«Abbiamo avuto conversazioni estremamente produttive e siamo contenti di attuare una serie di attività congiunte a livello internazionale, regionale e locale», ha dichiarato Campbell Scott, direttore del reparto Sales Engineering di Massey Ferguson e responsabile dello sviluppo del marchio MF. Una delle iniziative vedrà l’istituzione di un nuovo programma di premiazione – denominato Ceja Ambassadors – che dia riconoscimento ai risultati ottenuti dai giovani agricoltori.
Inoltre, il Ceja parteciperà a importanti eventi organizzati da Massey Ferguson, come per esempio l’evento “Vision of the Future” che si svolgerà in Francia il prossimo agosto 2014, mentre Massey Ferguson, a sua volta, porterà agli eventi del Ceja eminenti relatori e supporterà le attività di comunicazione dell’organizzazione.
IL SIGNIFICATO DI UNA COLLABORAZIONE
«Il nostro accordo di partnership con Ceja combina una nuova generazione di macchine con una nuova generazione di agricoltori – ha detto Scott –. Siamo felici di collaborare con questa importante organizzazione, che è anche fortemente dinamica. Come azienda abbiamo bisogno di sostenere e nutrire la prossima generazione di professionisti del settore».
«Come uno dei principali attori a livello mondiale nel mondo delle macchine agricole, Massey Ferguson offre macchine che garantiscono produttività e affidabilità, per oggi e per il futuro. Ecco perché la collaborazione tra di noi ha un senso così forte», ha commentato Bartolini –. Insieme rappresentiamo il futuro dell’agricoltura e possiamo cooperare per garantire un futuro più innovativo e sostenibile per l’agricoltura europea e per i giovani agricoltori».
Nella foto di apertura: da sinistra Campbell Scott, direttore del reparto Sales Engineering di Massey Ferguson e responsabile dello sviluppo del marchio MF, Matteo Bartolini, presidente del Ceja, e Paolo Pompei, presidente Business Unit Agricultural and Forestry Tyres di Trelleborg Wheel Systems.
Fonte: Massey Ferguson