Pöttinger: nuovo spandivoltafieno HIT 16.18 T, con larghezza di lavoro di 17 metri

Attrezzature 16/07/2020 -
Pöttinger: nuovo spandivoltafieno HIT 16.18 T, con larghezza di lavoro di 17 metri

Lo specialista della fienagione Pöttinger ha ampliato verso l’alto la sua gamma di spandivoltafieno con un nuovo top di gamma: il modello trainato HIT 16.18 T, caratterizzato da 16 giranti e da una larghezza di lavoro di 17 metri.

Le aziende agricole diventano sempre più grandi e le finestre di raccolta sempre più brevi mentre le richieste riguardanti la qualità del foraggio continuano a crescere – fa presente il costruttore di Grieskirchen. Ed è per far fronte alle nuove esigenze espresse dalle grandi aziende agricole e dai contoterzisti che è stato realizzato il nuovo modello, in grado di garantire un’elevata resa per superficie combinata con un adattamento ottimale al terreno, un’eccellente qualità di spargimento e alti livelli di comfort.

 

TRATTAMENTO DELICATO DEL PRODOTTO E SPARGIMENTO UNIFORME

Spandivoltafieno trainato HIT 16.18 T, caratterizzato da 16 giranti e una larghezza di lavoro di 17 metri.

Il cuore della nuova attrezzatura, come in tutti gli spandivoltafieno Pöttinger, è costituito dall’innovativo rotore Dynatech, con protezione anteriore, garanzia di ulteriore stabilità, e un diametro, che la ditta austriaca reputa ideale, di 1,42 metri.

I sei bracci portadenti ricurvi raccolgono il foraggio evitando qualsiasi forma di inquinamento e lo distribuiscono in modo omogeneo grazie all’angolo di spargimento ideale.

I denti guidati a strascico, che presentano differenti lunghezze, assicurano un trattamento delicato del raccolto ed uno spargimento uniforme.


Leggi anche >>> Pöttinger: ad Agritecnica 2019 si conferma leader nella fienagione


 

ADATTAMENTO OTTIMALE AL TERRENO ANCHE CON GRANDI LARGHEZZE DI LAVORO

Spandivoltafieno trainato HIT 16.18 T

Le due grandi ruote del carrello di trasporto, posizionate in prossimità dei denti in presa, fungono da ruote tastatrici sovradimensionate per i giranti ed esercitano la funzione di guidare con precisione lo spandivoltafieno lungo le irregolarità del terreno.

Ogni elemento del telaio si adatta in modo indipendente al profilo del terreno, in modo da far sì che ciascun girante segua perfettamente l’andamento del terreno, garantendo un foraggio pulito.

 

LIFTMATIC PLUS: INEDITA CINEMATICA DI SOLLEVAMENTO A FINE CAMPO

Il nuovo HIT 16.18 T è inoltre dotato del sistema di sollevamento dei giranti a fine campo Liftmatic Plus, unico nel suo genere: attraverso un doppio cilindro i giranti vengono portati dapprima in posizione orizzontale tramite un glifo, per essere poi sollevati.

Questa intelligente tecnologia di sollevamento impedisce ai denti di incastrarsi o di raschiare il terreno, contribuendo così a ridurre notevolmente la presenza di impurità nel foraggio e migliorando la qualità del lavoro.

Inoltre Liftmatic Plus riduce le sollecitazioni sui denti aumentando la longevità e le prestazioni dello spandivoltafieno.

Il sollevamento a fine campo offre un’eccellente luce libera da terra che rende l’attrezzatura molto più facile da manovrare. Ne derivano, oltre ad un maggiore comfort di guida e di gestione, una maggiore flessibilità nell’impiego dello spandivoltafieno in campo, ad esempio in presenza di fossati o ostacoli.

 

LAVORI A BORDO CAMPO AGEVOLATI

Nel caso di lavori a bordo campo i due giranti esterni di destra possono essere fatti ruotare idraulicamente all’indietro di 15 gradi, in posizione obliqua, in modo da distribuire il foraggio in modo uniforme sulla superficie lavorata senza formare un’andana e lasciare libera una striscia in prossimità dell’appezzamento confinante.

I giranti sono comodamente regolabili dalla cabina di guida mediante un distributore idraulico a doppio effetto.

 

 
Fonte: Pöttinger