Trattori usati: volumi e prezzi in crescita nelle vendite online e alle aste

Primo piano 23/05/2024 -
Trattori usati: volumi e prezzi in crescita nelle vendite online e alle aste

Nel primo trimestre di quest’anno i prezzi medi dei trattori venduti alle aste europee hanno fatto registrare una crescita a due cifre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ricalcando in qualche modo i consistenti incrementi applicati ai listini dei costruttori.

 

NEL “MARKET TRENDS REPORT” DI RITCHIE BROS. I DATI SULLE VENDITE ONLINE E ALLE ASTE DI MACCHINARIO USATO

Il dato di un incremento di prezzo del 25% è contenuto nel “Market Trends Report” di Ritchie Bros (edizione europea), appena uscito, che offre un’interessante disamina del mercato del macchinario usato – in particolare trattori, pale gommate ed escavatori cingolati , autocarri e sollevatori telescopici – in Europa utilizzando i dati raccolti attraverso i propri canali di vendita: aste, Mascus, Marketplace-E (IronPlanet) e altro.

Soffermandoci sui trattori,  Ritchie Bros. evidenzia come nel 2023 il mercato dei trattori abbia dovuto affrontare sfide significative a causa dell’inflazione e dei tassi di interesse elevati, che hanno messo a dura prova gli agricoltori di tutta Europa e hanno frenato la loro disponibilità a investire in nuove attrezzature.

 

LA CONTRAZIONE DEL MERCATO DEL NUOVO VOLANO DELLA CRESCITA DELLE VENDITE DELL’USATO

Nonostante queste difficoltà economiche, si è registrato uno sviluppo costante nella vendita di trattori usati, sia attraverso le aste Ritchie Bros. sia attraverso gli annunci presenti su Mascus, il principale sito europeo di annunci online per l’acquisto e la vendita di macchinari e attrezzature usate acquisito da Ritchie Bros. nel 2016.

Nel report viene fatto anche riferimento alle previsioni negative formulate dai principali operatori del settore che prevedono un calo sostanziale delle vendite di nuovi trattori per il 2024 rispetto al 2023: circostanza che potrebbe, a sua volta, causare un aumento delle vendite di trattori nel mercato delle attrezzature usate.

 

NEI PRIMI TRE MESI DEL 2024 IL VOLUME DEI TRATTORI MESSI IN VENDUTA SU MASCUS È CRESCIUTO DI OLTRE IL 30% RISPETTO AL PRIMO TRIMESTRE 2023

Trattori - Numero di unità messe in vendita su Mascus in Europa

Entrando nei dettagli, il volume dei trattori messi in vendita su Mascus in Europa nel corso del primo trimestre del 2024 è cresciuto del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (attualmente i trattori in vendita sono oltre 17.000). Sempre relativamente a Mascus e ai primi tre mesi del 2024 la domanda di trattori attraverso richieste di contatto e-mail e chiamate dirette  ha subito un lievi incremento (+1%).

 

JOHN DEERE IL MARCHIO PIÙ RICHIESTO E LA SVEZIA IL PRINCIPALE PAESE COMPRATORE

John Deere è stato il marchio più richiesto, seguito da New Holland e Massey Ferguson e la Svezia si è classificata al primo posto tra i  paesi dove sono stati effettuati  i maggiori acquisti di trattori. Alle sue spalle Germania e Paesi Bassi.

 

VENDITE IN CRESCITA ANCHE ALLE ASTE RITCHIE BROS., CON SPAGNA, ITALIA E GERMANIA IN TESTA ALLE CLASSIFICHE DEI PAESI ACQUIRENTI

Trattori - Numero di unità vendute alle aste Ritchie Bros. in Europa

Per quanto riguarda invece le vendite di trattori tramite le aste Ritchie Bros., nel primo trimestre del 2024 è stato registrato un aumento del 6% delle unità vendute, mentre il prezzo medio è aumentato di un notevole 25% salendo da oltre 16.000 euro a più di 20.000 euro.

In termini di numero di unità vendute, New Holland, John Deere e Fendt sono stati i marchi più gettonati nel primo trimestre. In base alla posizione geografica, più della metà dei trattori (62%) è stata venduta ad acquirenti all’interno dello stesso Paese. Spagna, Italia e Germania hanno guidato la classifica dei  paesi acquirenti.

 

IMPENNATA DEI SOLLEVATORI TELESCOPICI NEGLI ANNUNCI DI VENDITA SU MASCUS

Sollevatori telescopici - Numero di unità messe in vendita su Mascus in Europa

Passando ai sollevatori telescopici, il volume di quest’ultimi quotati su Mascus ha subito un’autentica impennata  rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+47%), mentre il numero di richieste di contatto via e-mail e di chiamate dirette è rimasto praticamente sullo stesso livello.

Manitou è risultato di gran lunga il marchio di sollevatori telescopici più ricercato, seguito da JCB e Merlo e ad aggiudicarsi il maggior numero di acquirenti sono stati Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.

 

ALLE ASTE RITCHIE BROS. IN AUMENTO LE UNITÀ VENDUTE MA CON PREZZI MEDI IN CALO

Sollevatori telescopici - Numero di unità vendute alle aste Ritchie Bros. in Europa

Anche le vendite di sollevatori telescopici tramite le aste Ritchie Bros. hanno registrato una crescita significativa del 19% nel primo trimestre di quest’anno, con JCB che si è guadagnato il maggior numero di preferenze, lasciandosi alle spalle Manitou e Merlo, e Regno Unito, Polonia e Italia in testa alla classifica dei principali paesi acquirenti (con soltanto il 13% delle vendite complessive fuori paese).

È risultato invece in controtendenza rispetto all’andamento dei trattori, il calo del prezzo medio di vendita alle aste, diminuito del 7% (da oltre 29.000 euro a poco più di 27.000) rispetto al primo trimestre del 2023.

 

Fonte: Ritchie Bros.
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter