Francesco Torrisi è il nuovo direttore dell’Unione nazionale contoterzisti agromeccanici e industriali (Uncai). Siciliano, una laurea in Scienze Forestali, un dottorato in Economia agraria e Pianificazione territoriale, un Master in Diritto dell’ambiente, iscritto all’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Catania, Torrisi è stato ricercatore e docente presso l’Università di Firenze con numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali al suo attivo, e negli ultimi anni responsabile della segreteria generale di Unima e membro del Board della Ceettar, l’organizzazione europea dei contoterzisti.
«Ringrazio il Consiglio di amministrazione di Uncai e il presidente Aproniano Tassinari per l’incarico affidatomi – commenta Torrisi –. Si tratta di una sfida nuova che raccolgo con entusiasmo: Uncai, infatti, risponde all’idea di rappresentanza che negli anni ho maturato». E prosegue: «Uncai nasce con il compito e l’obiettivo di soddisfare pienamente la richiesta di una rappresentanza del mondo del contoterzismo esclusiva, adulta e in grado di far valere le proprie esigenze in Italia ed in Europa. In quest’ottica la partnership forte con Confagricoltura sancisce proprio questo cambio di rotta: agricoltura e contoterzismo insieme, nella diversità ma nella complementarietà, per sostenere un comparto primario sempre più bisognoso di crescita produttiva e competitiva, specialmente in periodi di crisi come quelli che attraversiamo».
Grande soddisfazione espressa anche dal presidente Uncai Aproniano Tassinari: «Ringrazio, anche a nome del Consiglio di amministrazione, Francesco Torrisi per avere accettato la proposta. Per l’organizzazione dei contoterzisti italiani questo rappresenta un investimento nel segno dell’innovazione e dell’esperienza. Siamo sicuri che, grazie alla competenza di Torrisi e con Confagricoltura al fianco, Uncai potrà solo crescere e rappresentare sempre più efficacemente il mondo del contoterzismo agromeccanico italiano alla luce delle enormi sfide che l’attendono».
Fonte: Uncai