Ha debuttato ad Agritechnica 2023 la nuova serie di falciatrici Disco 9700 per grandi superfici di Claas, dotate di larghezza di lavoro variabile in continuo da 8,80 fino a 9,50 metri con unità falcianti mobili e rivolte soprattutto ad agricoltori e contoterzisti per i quali è importante, oltre all’alta produttività e al comfort operativo, un elevato grado di flessibilità negli appezzamenti con forma irregolare o nelle pendenze.
CINQUE DIVERSE VERSIONI CON CONDIZIONATORE A FLAGELLI O A RULLI E CON TAPPETO FORMA ANDANA AUTO SWATHER
Queste nuove falciatrici, adatte a gestire volumi di raccolta di notevole entità, sono inoltre equipaggiate di un innovativo telaio che garantisce una posizione ottimale del baricentro a fine campo e durante la guida su strada, con conseguente maggiore protezione del terreno e sicurezza di guida.
La nuova serie 9700 viene proposta in cinque diverse versioni: 9700 Comfort senza condizionatore, 9700 C Business con condizionatore a flagelli, 9700 RC Business con condizionatore a rulli, 9700 C con condizionatore a flagelli e tappeto forma andana Auto Swather e 9700 RC Auto Swather con condizionatore a rulli e formazione di andana (nella foto sopra). Le due ultime versioni con Auto Swather possono contare su un telaio rinforzato.
OTTIMA EFFICIENZA GRAZIE ALL’ELEVATA FREQUENZA DI TAGLIO A SOLI 850 GIRI AL MINUTO DELLA PRESA DI FORZA
Cinque nuovi modelli, dunque, che combinano caratteristiche ben collaudate, come la barra di taglio Max Cut con cambio rapido delle lame e il sistema di alleggerimento del carico Active Float, il che si traduce in foraggio pulito, massima protezione della cotica erbosa ed elevata potenza operativa, abbinata alla migliore efficienza possibile, grazie all’elevata frequenza di taglio a soli 850 giri al minuto della presa di forza.
Tra le loro dotazioni, poi, anche le nuove slitte di usura ottimizzate per un’altezza di taglio aggiuntiva di 15 millimetri (introdotte nel 2022 sui modelli Disco 8500, 9300 e 1010), grazie alle quali non solo si riduce l’apporto di ceneri grezze, ma si accelera la ricrescita, proteggendo ancora di più il manto erboso.
Le caratteristiche tecniche della nuova serie di falciatrici Disco 9700 includono inoltre, tra l’altro, i nuovi alberi cardanici tripli Walterscheid P-Line, i bracci traslanti, l’Auto Contour e la protezione non-stop anticollisione (standard).
MODELLO DI PUNTA, LA FALCIATRICE A TAPPETO DISCO 9700 RC AUTO SWATHER, PER TRATTORI FINO A 500 CAVALLI, AD ALTISSIMA PRODUTTIVITÀ
Menzione speciale, poi, per il fiore all’occhiello della gamma, la potente Disco 9700 RC Auto Swather, progettata per abbinarsi a trattori fino a 500 cavalli, e connotata da una elevatissima produttività (60 tonnellate per ettaro).
Sviluppata appositamente per la raccolta di ingenti volumi di foraggio, associata ad un condizionamento delicato e all’accorpamento delle andane, questa falciatrice a tappeto per grandi estensioni si rivela particolarmente idonea alla raccolta di biomassa ed erba medica, così come alla falciatura delicata di erba e foraggio invernale in terreni ad alta resa.
Leggi anche >>> Claas: nuova falciatrice Disco 4400 Contour, larga in campo e compatta su strada
NUOVA TRASMISSIONE A DOPPIO RULLO DEL CONDIZIONATORE RC CON INGRANAGGI A FORBICE
Il flusso del raccolto risulta ottimizzato grazie all’innovativo trasferimento del foraggio dal condizionatore a rulli ai nastri trasportatori trasversali. Di serie sulla nuova Disco 9700 RC Auto Swather, poi, i rulli del condizionatore sono azionati da una doppia trasmissione con una scatola con ingranaggi a forbice (nella foto sopra) appositamente sviluppata allo scopo di garantire la massima produttività e durata anche in caso di uso continuo e intenso.
© riproduzione riservata