John Deere: trasmissione elettrica eAutoPowr per l’8R 410

Macchine , Trattori 10/03/2022 -
John Deere: trasmissione elettrica eAutoPowr per l’8R 410

John Deere ha reso disponibile per il suo trattore top di gamma 8R 410 – nelle tre configurazioni della macchina 8R gommato, 8RT  e 8RX – la trasmissione elettrica IVT  (Infinitely Variable Transmission) con distribuzione della potenza elettromeccanica.

 

TECNOLOGIA INNOVATIVA PREMIATA AD AGRITECHNICA 2019

Si tratta, com’è noto, di un passo significativo nel percorso di John Deere verso l’elettrificazione sviluppata in collaborazione con Joskin. Il concetto completamente nuovo della trasmissione, che include una presa elettrica per le attrezzature, è stato premiato con una medaglia d’oro dalla DLG (Società agricola tedesca) in occasione di Agritechnica 2019.

John Deere

Dopo molti anni di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’elettrificazione, John Deere ha ora trovato una soluzione altamente duratura che offre una trasmissione a variazione continua nella classe di potenza superiore a 400 CV. Non solo ha una durata superiore ma ha anche un impatto positivo sulle prestazioni complessive.

Per la nuova trasmissione eAutoPowr John Deere ha sostituito interamente i componenti idraulici con un percorso a energia elettrica. I due motori elettrici brushless sono praticamente esenti da usura e la durata del gruppo propulsore è superiore a qualsiasi altro concetto offerto in precedenza nel settore. Inoltre, ciò semplifica il design della trasmissione e permette la diagnosi tecnica da remoto in tempo reale.

 

OLTRE ALLA POTENZA DI AZIONAMENTO, 100 KW DI ENERGIA ELETTRICA PER UTILIZZI ESTERNI

John Deere

La trasmissione elettrica è progettata in modo tale da fornire non solo la potenza di azionamento ma anche 100 kW di energia elettrica per le attrezzature esterne tramite corrente alternata (c.a.) trifase a frequenza variabile da 480 V.

Una prima applicazione è stata sviluppata da John Deere insieme a Joskin. Insieme alla trasmissione per assali Joskin, due assali della cisterna spandiliquami vengono azionati elettricamente e pertanto il peso della cisterna viene utilizzato per la trazione. Ciò significa maggiore trazione, meno slittamento e migliore precisione del tracking.

TRASFERIMENTO DI PIÙ POTENZA E DI UNA COPPIA PIÙ ELEVATA SUL TERRENO

Il trattore può offrire prestazioni ottimali con meno zavorra oppure è possibile aumentare ulteriormente la produttività grazie alla capacità di gestire attrezzature più grandi con lo stesso trattore.

Con l’aiuto dell’e-Drive, la trasmissione elettrica viene attivata per evitare lo slittamento ruote. Il limite di slittamento, definibile dall’operatore, permette al sistema di assistere il trattore in maniera permanente o solo in determinate situazioni, per esempio durante gli spostamenti in salita.

 

REGOLAZIONE PRECISA DELLA VELOCITÀ E MIGLIOR COMPORTAMENTO DI ACCELERAZIONE, PER UNA MAGGIORE COMFORT DI GUIDA

Oltre alle innovazioni tecniche, anche il comfort di guida non viene trascurato. Nella cabina di guida già molto silenziosa, il livello disturbo è ridotto ulteriormente. L’operatore può inoltre godere della regolazione precisa della velocità e di un miglior comportamento di accelerazione. Poiché le velocità fino a 5 km/h sono gestite in maniera completamente elettrica, è possibile garantire transizioni rapide e molto omogenee.

 

 
Fonte: John Deere