HomeNewsMaterMacc: investimenti sostenibili nello stabilimento di San Vito al Tagliamento MaterMacc: investimenti sostenibili nello stabilimento di San Vito al Tagliamento News 27/02/2024 - meccagri MaterMacc, azienda friulana specializzata nella progettazione e produzione di macchine agricole, a cominciare dalle seminatrici pneumatiche di precisione e meccaniche, entrata a fine 2022 a far parte del gruppo austriaco Pöttinger Landtechnik GmbH, ha comunicato che sono terminati i lavori per la messa in opera nello stabilimento di San Vito al Tagliamento (PN) del nuovo sistema fotovoltaico. LO STABILIMENTO RAGGIUNGERÀ UN’AUTONOMIA ENERGETICA STIMATA DI CIRCA IL 70 PER CENTO Si tratta di un totale di 400 moduli collocati sulla copertura dell’edificio Building C (uno dei tre capannoni produttivi dell’azienda), per una potenza complessiva di 220 kWp, che porteranno l’intero stabilimento ad un’autonomia energetica stimata di circa il 70%. A questo importante intervento si aggiunge la sostituzione dell’impianto luci interno che è passato da neon a led, per una riduzione del 54% nel consumo di energia elettrica per illuminazione. Leggi anche >>> MaterMacc: Campus 2023, tecnologia e sostenibilità vanno di pari passo CONSISTENTI BENEFICI ECONOMICI E AMBIENTALI MaterMacc ha attivato in questo modo un processo virtuoso di gestione efficiente dell’energia, rendendo i consumi e la gestione della struttura più competitivi e risparmiando all’ambiente tonnellate di anidride carbonica ogni anno e una riduzione di 38,06 TEP all’anno (tonnellate di petrolio equivalenti). Fonte: MaterMacc www.meccagri.it Matermacc