HomeMacchineMF 3600, gli specializzati di Massey Ferguson: agili, potenti e versatili MF 3600, gli specializzati di Massey Ferguson: agili, potenti e versatili Macchine , Trattori 16/06/2014 - meccagri Ribadendo il proprio impegno nel settore dei trattori specializzati e forte di un solido bagaglio tecnologico al servizio di vigneto e frutteto, Massey Ferguson partecipa ad Enovitis in campo con i modelli MF 3650 F e MF 3660 F, entrambi cabinati, e MG 3650 GE piattaformato: tre macchine clou della rinomata serie MF 3600, ultimamente del tutto revisionata con l’introduzione di caratteristiche ancor più avanzate che ne esaltano i requisiti di compattezza, manovrabilità, versatilità di utilizzo ed affidabilità. SEI MODELLI DECLINATI IN CINQUE VERSIONI Così adesso questa rinnovata serie di trattori speciali – robusti e multifunzionali, a due o quattro ruote motrici, disponibili nelle varianti semipiattaforma o con cabina – è formata da sei modelli, con potenze comprese tra 69 e 102 cavalli, declinabili in cinque versioni per adattarsi a tutte le applicazioni altamente specializzate: V (Vigneto, con larghezze operative da 1 a 1,3 metri), S (Special, da 1,3 a 1,5 metri, per vigneti più ampi), F (Frutteto, da 1,45 a 1,9 metri), A (Standard, da 1,7 a 2,4 metri) ed infine GE (Ground effect), con 1,15 metri di larghezza e profilo ribassato, espressamente concepita per operare in vigneti a tendone, sotto alberi bassi o in serre di polietilene (nella foto sopra). ELEVATI VALORI DI COPPIA E CONSUMI RIDOTTI La nuova progettazione di Massey Ferguson si è concentrata innanzitutto sulla scelta dei propulsori destinati ad alimentare i recenti modelli MF 3640 (84 cavalli), 3650 (94 cavalli) e i top 3660 (102 cavalli), orientandosi sui diesel Agco Power di ultima generazione, tre cilindri per 3,3 litri di cilindrata a gestione elettronica, dotati della tecnologia common rail ad alta pressione. Motori che, grazie alle dimensioni ridotte e alla disposizione degli organi di trasmissione, migliorano l’agilità della macchina assicurando al contempo una potenza ed una coppia più elevata a regimi motore più bassi rispetto ai modelli precedenti, coniugate ad una economia di consumi all’avanguardia nel settore e ad emissioni e rumorosità drasticamente contenute. AMPIA SCELTA DI TRASMISSIONI Ampia, poi, l’offerta di trasmissioni, inclusa la nuova tecnologia Power Shuttle 24×12 associata alla collaudata funzionalità SpeedShift, con tre frizioni multidisco in bagno d’olio ad azionamento elettronico (due per la marcia in avanti e una per la retromarcia). IMPIANTO IDRAULICO DI ELEVATA CAPACITÀ Da sottolineare sugli specialisti del rosso brand del gruppo Agco, inoltre, l’efficiente impianto idraulico, la presa di forza perfezionata con ricca scelta di specifiche, tra cui la velocità di avanzamento e l’opzione economica, la disponibilità (massima) di cinque distributori (due dei quali controllabili tramite jostick con attacchi centrali e posteriori) e di un flusso idraulico che raggiunge i 62 litri/minuto – garantiti da un sistema a pompa doppia o tripla – per soddisfare i requisiti di un vasto range di attrezzi moderni. La capacità del sollevatore posteriore, munito di sistema di comando elettronico, è di 2.500 chilogrammi (fino a 3.000 chilogrammi nei modelli in versione A). COMFORT E FACILITÀ D’USO Spaziosa, ergonomica e confortevole, la cabina offre all’operatore una grande visibilità panoramica, potenziata dalla nuova configurazione verticale del tubo di scarico. Le specifiche tecniche Modello Mf 3660 F Tipo di motore Agco Power 33Cta Emissioni Stage IIIA/Tier3 Sistema di iniezione Common rail Cilindrata (cc)/Numero cilindri 3.300/3 Potenza massima a 2.200 giri/min (cv) 102 Trasmissione 12av+12rm – Inversore meccanico (di serie) 24av+24rm – Inversore meccanico (opzionale) 24av+24rm – Inversore meccanico con Speedshift (opzionale) 24av+ 12rm – Power Shuttle e Speedshift (opzionale) Sterzo Idrostatico Raggio di sterzata (m) 3,5 Larghezza minima 4RM (mm) 1.450 Altezza al tetto della cabina (mm) 2.300 Peso 4RM con cabina/con semi-piattaforma (kg) 2.975/2.760 Passo 4RM (mm) 2.150 © riproduzione riservata, in collaborazione con “Trattori” Enovitis in Campo 2014 | Trattori specializzati